
Ieri pomeriggio il sindaco di Varese Davide Galimberti, l’assessore alla cultura Roberto Cecchi, il Sovrintendente di Varese Luca Rinaldi e la dottoressa Grassi, funzionario per l’Archeologia, hanno effettuato un sopralluogo all’Isolino Virginia.
Tra gli scopi della visita c’era quello di studiare insieme idee per il rilancio e la fruizione dello splendido sito Unesco di Varese e farlo diventare un punto di riferimento per gli studi preistorici. Inoltre, durante il sopralluogo si è discusso anche del progetto a cui il Comune di Varese sta lavorando per collegare direttamente Varese con l’Isolino Virginia, facendo partire un servizio di navigazione per i turisti anche dalla località Schiranna di Varese. “E’ un obiettivo a cui stiamo lavorando – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Roberto Cecchi – insieme al rilancio dell’Isolino e alla valorizzazione del luogo che è tra i più antichi dei 100 siti palafitticoli della fascia a ridosso delle Alpi. Inoltre, collegare direttamente la Città Giardino con il Sito vorrebbe dire unire di fatto due beni Unesco preziosi per Varese: il Sacro Monte e l’isolino Virginia“.