
L’8 marzo è una giornata speciale anche per le migliaia di Amministratrici (Sindaci, Assessori e Consiglieri Comunali) che in tutta Italia rivestono ruoli di responsabilità nelle istituzioni.
Anche in Lombardia sono molte le donne amministratrici che lavorano, anche nei livelli di Governo locale, unendo pragmatismo, inclusione e generosità.
La rappresentanza di genere nei luoghi decisionali, oltre che essere una necessaria attuazione del principio di uguaglianza e di pari opportunità, costituisce un valore aggiunto e un arricchimento per la qualità delle decisioni e per la capacità di coinvolgere tutte le componenti della società.
Per fare in modo che venga incrementata ulteriormente la partecipazione però dobbiamo essere tutti più consapevoli della necessità innanzitutto di favorire la possibilità di conciliare i tempi della politica con quelli della famiglia e anche del lavoro: è necessario, quindi, mettere in campo tutte quelle misure che permettano un equilibrio tra queste dimensioni.
Il mio pensiero in questa ricorrenza va a una Donna che ha fatto dell’impegno politico e istituzionale in provincia di Varese una ragione di vita e che con il proprio esempio ha rappresentato un baluardo di legalità e passione politica: Laura Prati, donna, politica, democratica.