
Al via la dodicesima edizione dell’Albizzate Valley Festival. Musica, sport e tanto altro, soprattutto spirito di aggregazione, che non ha precedenti in provincia di Varese.
Si tratta infatti di uno dei pochi festival indipendenti nel panorama italiano non solo a essere “sopravvissuto”nel corso degli anni, ma in costante crescita. Le proposte musicali dello scorso anno hanno visto radunarsi al Parco La Fornace di via Vittorio Veneto circa 20 mila appassionati di buona musica. Provenienti da tutto il centro-nord Italia. Organizzato dall’associazione M.E.G.A. di Albizzate, un gruppo di giovani volontari nato nel 2002, l’edizione 2014 prenderà il via oggi, giovedì 3 luglio e, come ormai da tradizione,si chiuderà domenica 6 luglio.
Il festival, organizzato dall’associazione M.E.G.A., ha il patrocinio del comune di Albizzate, della Provincia di Varese e dell’Agenzia del turismo di Varese.
Una quattro giorni all’insegna di buon cibo, birra, sport e soprattutto musica di qualità. Infatti, sul palco del “Valley” si alterneranno artisti di fama del panorama internazionale. Giovedì 3 luglio si parte con atmosfere giamaicane e con sonorità reggae. Ad aprire questa dodicesima edizione Billy Baunz aka D-Flame & Talawah Sound, un duo tedesco che darà il via alle danze con un dj set reggae. La serata proseguirà con Gentleman & The Evolution: l’Mc tedesco è apparso in Italia solo due volte in occasione del festival Rototom Sunsplash nel 2002 e nel 2004.
Quella di giovedì 3 luglio è, quindi , una occasione quasi unica per sentire in live il suo ultimo album “New Day Dawn”.
Venerdì 4 luglio, invece, sarà una serata a cavallo tra reggae, dub e elettronica. A scaldare l’atmosfera saranno i Ninos Du Brasil , il progetto musicale di Nico Vascellari, accompagnato da Nicolò Fortuni (degli Smart Cops) e da Riccardo Mazza (A Flower Kollapsed). Dediti a un’ardita quanto improbabile commistione di batucada e noise, samba e elettronica, le loro sporadiche apparizioni live sono immediatamente divenute leggendarie. Sarà poi la volta dei mitici Asian Dub Foundation. Il loro inconfondibile sound è una combinazione di duri ritmi jungle, linee di basso indu-dub, energia e chitarre punk rock, struggenti sitar e suoni tradizionali indiani campionati dalle collezioni di dischi dei genitori, il tutto a supporto di liriche militanti sparate nello stile furioso e veloce del rap e del ragga! Riconosciuti da tutti come una delle migliori band dal vivo del mondo, nella loro ormai lunga storia gli Asian Dub Foundation hanno diviso il palco con artisti del calibro di Rage Against The Machine, The Cure e Radiohead: un appeal trasversale e universale per un gruppo semplicemente unico e sempre al passo con i tempi.
Sabato 5 luglio sarà una serata del tutto particolare, a metà tra il rock e l’elettronica. Sul palco i Loadstar, un duo proveniente da Bristol che propone drum’n’bass infarcito da assalti speed e melodie care allo Us power, sformando un mix mai lasciato al caso. Il testimone passerà poi a Flux Pavilion, disc jockey e produttore Dubstep inglese. Nel 2011, Flux Pavillion viene nominato dal sondaggio della BBC, Sound of 2011, inserendosi nella lista come uno dei pochi artisti indipendenti. Il 5 marzo 2012, la sua I Can’t Stop è stata utilizzata sia per la campagna Kony 2012, sia per il videogame SSX e su You Tube ha raggiunto 47 milioni di ascolti.
Domenica 6 luglio, l’Albizzate Valley Festival chiude con una tripletta: Eugenio in via di Gioia, band che ha vinto il premio Buscaglione a Torino, i The Zen Circus, un gruppo rock di Pisa che conta otto album (dieci se consideriamo i progetti solisti) e un Ep all’attivo, quasi quindici anni di onorata carriera e più di mille concerti. La band ha riportato lo spirito padre del folk e del punk al moderno cantautorato. Ma non è finita qui, perché l’edizione 2014 del “Valley” verrà chiusa dai Gorillaz Sound System djset: uno show ricco di ritmi drum’n’bass, dub step e remixes dei maggiori successi dei Gorillaz accompagnato dal VJ Roland Hamilton danno vita ad uno spettacolo suggestivo di suoni e colori tutto da ballare!
I cancelli del parco La Fornace apriranno alle ore 19. Tra pochi giorni sarà possibile acquistare i biglietti in prevendita su Vivaticket, oppure dal pomeriggio del festival senza costi di prevendita. E’ previsto anche un abbonamento più economico per tutti i 4 giorni. Il prezzo dei biglietti delle singole serate andrà da 8 a 10 euro.
Durante le giornate di venerdì, sabato e domenica sarà possibile accedere liberamente ad un’area predisposta con i campi per i tornei sportivi di calcio, beach volley, bocce e alla rampa per gli skater. Lo skateboard sarà infatti un’importante novità di questa edizione attorno alla quale si svolgeranno un contest e diverse demo. Inoltre, sarà a disposizione un’area relax attrezzata.