
“Per la forza espressiva, il rigore stilistico, la capacità di costruire una narrazione essenziale senza privare lo spettatore del piacere della suspense e della sorpresa, e per il valore e l’importanza del concetto espresso: una metafora cupa ma efficace della condizione dell’uomo contemporaneo”.
Con questa motivazione la giuria composta da Renato Chiocca, Vittorio Cosma, Roberto Della Torre e Alberto Ostini ha premiato Dystopia di Bak Sunyong come vincitore di Cortisonici 2016. Inoltre, si segnala la Menzione speciale a VONK – (Olanda) di Kuba Szutkowski e Edgar Kapp per il valore di umana fratellanza trasmesso, il premio giuria studenti al bielorusso Same Blood e il premio Ronzinanti a MAMIE, QU’EST-CE QUE TU FAIS LÀ ? per il suo spirito folle.