
L’evento è promosso dall’assessorato alla Promozione del Territorio e Turismo del Comune di Varese, e a cura di 67JazzClub e Studiodecibel.
Le musiche dal mondo saranno le protagoniste dell’estate sul palco SpecialExpo2015 di piazza Monte Grappa. Un ricco calendario dalla musica folk alla country, dall’irlandese alla messicana, dalla balcanica alla caraibica fino al melodico italiano.
Le Ladies In Tune sono un gruppo vocale basato sull’organico del Trio Lescano o delle Puppini Sisters con un repertorio di canzoni italiane di swing e musica leggera che va dagli anni 1930 agli anni 1970. THE LADIES IN TUNE SHOW la musica italiana in Trio Lo show delle tre Ladies, Alessia Turcato, Sabrina Fiorella e Laura Panetta, parte dal repertorio dei più famosi interpreti, compositori, arrangiatori italiani come Alberto Rabagliati, Pippo Barzizza, Gorni Kramer e il Trio Lescano riproponendone canzoni famosissime come Pippo non lo sa, Maramao perché sei morto? , Baciami piccina, etc., solo per citare le più note. Alla tradizione degli anni ‘40 le Ladies in Tune affiancano un repertorio anni ‘50 che va da Renato Carosone al Quartetto Cetra, con incursioni negli anni 60-70 con brani di Mina, Rita Pavone, Ornella Vanoni etc. Il tutto reinterpretato nel loro stile vocale unico, fresco e divertente, e accompagnato dalla loro travolgente presenza scenica, raffinata e acqua e sapone di un tempo. I brani sono simpaticamente introdotti dai membri del gruppo, tra cenni di storia e un bel po’ di ironia. Lo show delle Ladies In Tune include un completo set di abiti ed accessori in stile anni ’40 e ‘50. Le Ladies In Tune nonostante la loro giovanissima età, hanno un notevole background di esperienze vocali maturate nella frequenza del Conservatorio e nella partecipazione a numerosi concerti, festival in territorio Italiano. Il trio è accompagnato da una sezione ritmica e fiati composta da: Walter Calafiore: Sax (fondatore e direttore artistico del gruppo e arrangiatore di buona parte dei brani) Fabio Buonarrota: Tromba Giuliano Lecis: piano (autore di buona parte degli arrangiamenti) Marco Caputo: Batteria Alessandro Carreri: Contrabbasso Andrea Stefanini: Chitarra