
La manifestazione è organizzato dal Molino Rigamonti di Cunardo e il Maglio di Ghirla. Ricchissimo il programma degli eventi, tra laboratori, degustazioni, visite guidate, musica, artigianato e molto altro ancora.
SABATO 16 MAGGIO al Maglio di Ghirla
16.00 Forgiatura damasco a cura di “Forgia Pizzi”.
18.30 Acqua, Fuoco… Ferro e Farina Storia e Futuro di una Valle sulle ruote di Magli e Mulini a cura di ing. Agostino Contini con proiezione filmati nella sala polivalente del Maglio di Ghirla.
19.00 Intrattenimento folcloristico a cura dei Tencitt di Cunardo.
19.30 Sapori in cena a cura della Strada dei Sapori delle Valli Varesine al Maglio di Ghirla. Solo su prenotazione: tel. 340 5037208 – e-mail: clodloca@gmail.com – Euro 5,00 a persona bevande escluse.
21.00 Scintille notturne… Si plasma il ferro
DOMENICA 17 MAGGIO al Molino Rigamonti
Dalle 14.00 alle 19.00 Visita guidata presso il Molino Rigamonti per riscoprire l’antica arte molitoria e le atmosfere di un tempo;
L’appetito vien… leggendo: favole e immagini delle nostre Valli a cura della Biblioteca Comunale Valganna e della Biblioteca Comunale Cunardo.
16.00 Il laboratorio del pane per grandi e piccoli a cura di Happy Kitchen: la pasta madre.
Solo su prenotazione entro il 12 maggio: tel. Paola 345 9733963 – tel. Anna 328 4727343 – e-mail: happykitchenschool@gmail.com
17.30 Polente e dintorni degustazione a cura della Proloco Valganna con il gruppo musicale “Quelli dell’Osteria”.
Solo su prenotazione entro il 12 maggio: tel. 0332.716101 oppure e-mail: giornatemulini@gmail.com – Posti limitati – Euro 5,00 a persona.