
Il primo convegno volto a riscoprire il lavoro di Gianfranco Brebbia, filmaker del cinema sperimentale, attivo in ambito internazionale a Varese negli anni Sessanta-Settanta.
Il convegno, presenziato dal Prof. Fabio Minazzi, professore Ordinario di Filosofia Teoretica all’Università degli Studi dell’Insubria, è dedicato al Cinema Sperimentale attraverso lo studio dell’archivio personale cinematografico di Gianfranco Brebbia, film-maker varesino di cinema sperimentale degli anni Sessanta-Settanta.
Lo scopo di questo evento è una ricerca, ripercorrendo quell’epoca da un punto di vista storico, mettendo in evidenza lo straordinario momento artistico e culturale che ha caratterizzato quegli anni.
L’evento, promosso dall’Università degli Studi dell’Insubria, in collaborazione con il Comune di Varese e la Provincia di Varese, con il Patrocinio di Regione Lombardia e dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, sarà accompagnato da molteplici manifestazioni artistico-culturali, volte a massimizzare l’accessibilità, la fruibilità e la diffusione di questo patrimonio di inestimabile.