
Un ciclo di incontri aperto a tutti tenuti da storici dell’arte, giornalisti, docenti e professionisti del settore. Un viaggio interessante nella cura e nella tutela del patrimonio artistico. Ingresso libero.
RESTAURARI
Tornano anche per il 2015 i Restauri Rari, la serie di incontri dedicati alla scoperta di prestigiosi cantieri e di alcuni interventi di ripristino e di manutenzione applicati ai beni culturali. Gli incontri, dedicati a inediti e singolari casi di restauro, saranno ospitati al Monastero di Santa Maria Assunta di Cairate a partire da venerdì 13 marzo e saranno tutti ad ingresso libero e gratuito.
A condurre il ciclo di lezioni saranno storici dell’arte, giornalisti, docenti e professionisti del settore che, quotidianamente operano nel mondo della diagnostica, della conservazione, della tutela e della valorizzazione del nostro ricchissimo patrimonio culturale.
Tutti gli incontri saranno seguiti da Visite guidate al Monastero di Cairate, uno dei complessi monumentali più belli del nostro territorio e recentemente fatto oggetto di restauri e di numerose e diversificate iniziative di valorizzazione culturale.
L’incontro di venerdì 13 marzo tenuto da Paolo Maccabei si intitola Un rubino ritrovato. I dipinti di Antonio Rubino in Villa Gonzaga a Olgiate Olona.