
Un concorso nato con lo scopo di valorizzare il latino come lingua della cultura nazionale, stimolando la docenza in ambito interdisciplinare e motivare gli studenti allo studio, valorizzando le loro abilità. L’evento è organizzato dal Liceo Classico Statale E. Cairolidi Varese, in accordo con il Liceo Classico Statale D. Crespi di Busto Arsizio, il Liceo Classico Statale S. M. Legnani di Saronno, il Liceo Classico Statale A. Volta di Como, il Liceo Classico Paritario Sacro Monte di Varese, e con il patrocinio dell’U.S.R. di Varese, del Comune e della Provincia di Varese.
La prova consiste nella traduzione e nell’analisi guidata in lingua italiana di un testo tratto da uno dei Commentarii di Cesare. La Commissione, cui è affidata la scelta del testo oggetto del concorso e la correzione degli elaborati, è presieduta dal Prof. Massimo Gioseffi, docente di Letteratura Latina presso l’Università degli Studi di Milano, ed è formata da docenti dei Licei proponenti.
La partecipazione è riservata agli studenti del secondo anno (V ginnasio) dei Licei classici. Ogni Istituto potrà partecipare al concorso con un massimo di dieci alunni.
Per la VII edizione del certamen Non omnis moriar la prova avrà luogo il 9 maggio 2015 presso il Liceo Classico “E. Cairoli” di Varese. La prova avrà la durata massima di quattro ore, con inizio alle ore 9.00 e termine alle ore 13.00. I partecipanti si presenteranno all’accettazione del concorso, con valido documento di identità, alle ore 8.30. Saranno premiati gli autori dei tre migliori elaborati, ad insindacabile giudizio della Commissione del concorso.
Il primo premio ammonta a 400 euro; il secondo a 250 euro; il terzo a 150 euro. In caso di ex aequo, l’importo dei relativi premi viene ripartito tra i concorrenti vincitori. A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. La premiazione dei vincitori avrà luogo nel Salone Estense del Comune di Varese, via Luigi Sacco 5, alla presenza della Commissione Giudicatrice e delle Autorità. La data della cerimonia sarà comunicata successivamente.
La domanda di partecipazione (la cui compilazione è a cura delle scuole di appartenenza degli aspiranti concorrenti) deve indicare le generalità dei singoli alunni, la classe e la sezione cui sono iscritti nell’anno scolastico in corso. Le domande di partecipazione dovranno pervenire per posta elettronica (indirizzo: VAPC020001@istruzione.it) alla segreteria del concorso, presso il Liceo Classico Statale “E. Cairoli” di Varese, entro il giorno 31 marzo 2015. Domande incomplete o pervenute dopo i termini previsti non verranno prese in considerazione.
Per informazioni: 0332 281690 VAPC020001@istruzione.it www.liceoclassicovarese.gov.it