
Un’esposizione correlata al festival di filosofia FilosofArti e organizzata dal Dipartimento di Design del Politecnico di Milano e la collaborazione dell’Ente Parco Regionale Campo dei Fiori di Varese. Sarà possibile visitare la mostra con le fotografie di Davide Niglia fino a martedì 10 marzo.
Censire la Bellezza architettura liberty, tra Sacro Monte e Campo dei Fiori è un progetto partecipativo ideato da Angela Baila, Anna Anzani, Eugenio Guglielmi, e Claudia Caramel nell’ambito del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano al fine di favorire la conoscenza del patrimonio culturale meno noto.
L’idea è nata nel 2012 a fronte dell’interesse per il proprio territorio dimostrato da alcune istituzioni locali, tra cui il Comune di Comerio e l’Ente Parco Regionale Campo dei Fiori, grazie alle quali è stato possibile avviare un censimento delle architetture Liberty presenti nell’area a nord della città di Varese.
Il lavoro di catalogazione e rilievo fotografico svolto ha messo in luce l’esistenza di un immenso patrimonio “minore” generalmente poco conosciuto in quanto di proprietà privata, ma di notevole interesse dal punto di vista storico e artistico. Le fotografie raccolte in questa mostra, realizzate da Davide Niglia, svelano parte delle architetture censite e verranno presto pubblicate nel volume Nutrendo anima e corpo. Itinerari di delizia tra le ville del Sacro Monte sopra Varese preparato dal Dipartimento di Design del Politecnico in collaborazione con l’Ente Parco Regionale Campo dei Fiori, l’Ordine degli Architetti di Varese e l’Ecomuseo del Campo dei Fiori.
La ricerca è ora volta ad ideare strategie che favoriscano quanto più possibile il coinvolgimento dei privati cittadini nell’individuazione di beni ancora poco conosciuti e nella condivisione di contenuti inediti, con particolare riferimento alla cultura del Novecento, che consentiranno di valorizzare le culture locali anche in senso turistico.
Censire la Bellezza è un invito rivolto a tutti nella convinzione che accrescere la consapevolezza di valori comuni possa contribuire in maniera sostanziale a rafforzare l’identità dei luoghi e della colletività che li abita nonchè e a proteggere un patrimonio estremamente vulnerabile.
Da sabato 28 febbraio fino al 10 marzo, alla galleria 96 metri cubi d’arte / il Corniciaio in via Parini 8, a Gallarate, si terrà la mostra fotografica di Davide Niglia dal titolo:
Orari di apertura: da martedì a sabato dalle ore 09.00-12.30 e 16.00-19.30.
Per informazioni: il.corniciaio@libero.it 0331780350