
Nonostante la penuria di fondi anche quest’anno Romano Oldrini, presidente degli Amici di Piero Chiara, e Bambi Lazzati, direttrice del Premio Chiara Festival del Racconto, hanno presentato i bandi di concorso per l’anno 2015.
Come sempre non mancheranno i seminari gratuitiorganizzati con il patrocinio e il sostegno di Regione Lombardia, Repubblica e Cantone Ticino, Provincia di Varese, Comune di Varese, Comune di Luino, Camera di Commercio di Varese, Fondazione Comunitaria del Varesotto, Openjobmetis, Prealpi Servizi e con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese.
Sabato 3 ottobre dalle 8.45 alle 13.00 a Villa Recalcati. Seminario di scrittura È un momento difficile… – Laboratorio di scrittura e lettura creativa a cura della Scuola Yanez, con Andrea Fazioli e la collaborazione di Barbara Bottazzi. I partecipanti dovranno presentarsi per l’accredito alle ore 8.30.
Sabato 10 ottobre dalle 8.45 alle 13.00 aVilla Recalcati. Seminario di comunicazione Le armi della persuasione moderna, a cura e con Pier Paolo Pedrini. Si terrà (Piazza Libertà 1). I partecipanti dovranno presentarsi per l’accredito alle ore 8.30.
Per partecipare ai seminari è necessario compilare la scheda di partecipazione e inviarla all’Associazione Amici di Piero Chiara per posta all’indirizzo Viale Belforte 45, 21100 Varese o via email a amicichiara@premiochiara.it. Scheda di partecipazione:http://ilfestivaldelracconto.it/premiochiara/Seminari2015.asp
Per quanto concerne il Premio Chiara alla Carriera l’intenzione è quella di conferirlo aun illustre scrittore straniero, in linea con gli eventi dedicati a Expo 2015. Si è pensato a David Grossman, ma qualora non fosse possibile organizzare la sua venuta, si opterà per lo scrittore francese Daniel Pennac, oppure per lo spagnolo Arturo Pérez-Reverte. La cerimonia di premiazione avverrà a Luino.
Nel quadro del Premio Chiara Giovani è prevista una “reunion” di finalisti e vincitori delle scorse edizioni all‘Università Statale di Milano.
Saranno tante le iniziative e gli eventi correlati alla ventisettesima edizione. Domenica 22 marzo sarà con noi Giuseppe Catozella, autore di Non dirmi che hai paura, Feltrinelli 2014: è la storia di Samia, campionessa olimpionica di velocità di origine somala, che ha perso la vita nel viaggio verso l’Europa per partecipare alle Olimpiadi di Londra 2012. Catozella ha vinto il Premio Strega Giovani 2014. Vi saranno poi Elisabetta e Vittorio Sgarbi, che ci parleranno del Sacro Monte di Varese e del Sacro Monte di Varallo. Abbiamo inoltre deciso di restaurare il murales all’ingresso della scuola media Don Rimoldi di San Fermo, realizzato negli anni ’80 dagli alunni vincitori di un concorso indetto tra le scuole medie di Varese. L’inaugurazione si terrà l’ultimo giorno di scuola, con la collaborazione dell’Associazione WGArt Varese. Per la fotografia organizzeremo incontri con esponenti del mondo fotografico alla Triennale di Milano e a Villa Panza di Varese: stiamo contattando segnatamente Mimmo e Francesco Jodice, Gianni Berengo Gardin, Giovanni Gastel. Vi sarà poi spazio per l’arte e il suo sviluppo in vista di Expo, nell’incontro con l’artista Silvio Monti che ha esposto le sue opere a Budapest avviando un rapporto di scambio con il territorio ungherese. Condurrà il critico d’arte Rolando Bellini. Tra gli altri eventi in programmazione, Emiliano Morreale e Mariapaola Pierini parleranno di Racconti di cinema, Einaudi 2014 (l’evento sarà correlato dalla proiezione di spezzoni di fil rouge). Altre tematiche che vorremmo affrontare sono le crisi mediorientali e (data la concomitanza con Expo) il cibo e la sana e corretta alimentazione vista come stile di vita. Per concludere, Nicola Lagioia presenterà il romanzo La ferocia, Einaudi 2014, mentre il consueto appuntamento dedicato all’industria “accoglierà” l’azienda Rossi d’Angera, produttrice ed esportatrice di grappe e distillati conosciuta a livello internazionale; condurrà Matteo Inzaghi.
Il Bando del Premio Chiara Editi http://ilfestivaldelracconto.it/premiochiara/Edizione_2015.asp
Il Bando del Premio Chiara Inediti http://ilfestivaldelracconto.it/premiochiara/Inediti_2015.asp
Il Bando del Premio Chiara Giovanihttp://ilfestivaldelracconto.it/premiochiara/Premio_Chiara_Giovani_2015.asp
Il Bando del Premio Riccardo Prina http://ilfestivaldelracconto.it/premiochiara/Riccardo_Prina_2015.asp
Per informazioni http://www.ilfestivaldelracconto.it/ e http://www.premiochiara.it/