
Un appuntamento imperdibile per gli amanti del tango. Una coppia di attori e ballerini, che si esibisce da anni nei festival più prestigiosi del mondo, porterà sul palco uno spettacolo simpatico, ironico e graffiante, dedicato ai vizi e difetti dei tangueros. In una straordinaria sintesi di teatro, danza e mimo, tra racconti tangueri, storie d’amore e di comicità, il loro Tango Teatro assuma una forma umoristica, dissacrante e parodistica che riplasma la materia viva del tango, sposando la maestria dei danzatori al rigore del mimo. Il mondo della milonga, i tipi e gli stereotipi del tango trova spazio nelle loro reinterpretazioni graffianti, ma anche colme d’amore per il tango e la sua gente.
Per dedicare loro l’attenzione giusta, lo spettacolo sarà in preserata, ore 21 al Teatro Gianni Santuccio, e a seguire ballo sociale aperto a tutti. Ingresso per i soci di Tango Social Club € 15, solo spettacolo € 8.
Marcelo Guardiola e Giorgia Marchiori, artisticamente conosciuti come Los Guardiola, sono i maggiori rappresentanti del Tango teatro di Buenos Aires. I loro spettacoli hanno percorso i teatri e le milonghe di tutto il mondo. Marcelo Guardiola è attore, ballerino, musicista e regista. Nato a Buenos Aires, nel 1999 crea in Argentina la ricerca teatrale “TangoTeatro”, il cui obiettivo è la creazione di una una nuova forma di spettacolo che integra la musica, la danza e la poesia del tango. Nel 2003 inizia a lavorare insieme a Giorgia Marchiori, ballerina, attrice, coreografa e dottore in Filosofia, formando il duo “Los Guardiola”. Nel 2004 a Buenos Aires, per il loro lavoro come ballerini di tango, hanno ricevuto il diploma d’onore “Milongueros-bailarines: Nueva Generación”, dichiarato di Interesse Culturale dalla Segreteria della Cultura, Presidenza della Nazione. Hanno creato insieme numerosi spettacoli di tango, l’ultimo dei quali è “Tango Querido!” con cui sono attualmente in tournée. L’originalità de Los Guardiola consiste nell’aver creato spettacoli di tango che raccontano una storia attraverso il mimo e la danza. Nel 2011, per la caratteristica ed originale utilizzazione del tango nel teatro, hanno avuto l’onore di essere invitati all’VIII Holstebro Festuge (Danimarca) organizzato dall’Odin Teatret diretto da Eugenio Barba. Nel 2013 e 2014 hanno ricevuto inviti in diversi Festival europei , ultimo tra tutti il festival di San Pietroburgo.