
Inizia la nuova campagna della Fondazione Avsi, già sostenuta da migliaia di persone volontarie. Tre tra i più bei progetti realizzati saranno visibili e illustrati nella mostra curata dallo scrittore irlandese John Waters. Può uno sguardo diverso permettere a una persona di riscoprire il proprio valore, la propria dignità, così da aprirsi alla speranza di una vita migliore e diventare protagonista dello sviluppo? Con il titolo Generare bellezza. Nuovi inizi alle periferie del mondo, tratto dall’omonima mostra curata da John Waters e presentata al Meeting di Rimini.
«Preferisco una Chiesa “incidentata” che una Chiesa al sicuro e arroccata in se stessa», ha detto Papa Francesco. «Andate nelle periferie del mondo», ha poi continuato. A questo appello ha aderito da tempo la Fondazione Avsi, che realizza dal 1972 centinaia di progetti in tutto il mondo.
Tre tra i più belli sono illustrati nella mostra Generare bellezza. Nuovi inizi alle periferie del mondo, presentata al Meeting di Rimini e di cui John Waters è stato curatore: di questo lui stesso parlerà il giorno 20 gennaio alle ore 21.00 presso l’Istituto De Filippi a Varese. I tre temi sviluppati. con foto e parole. nella mostra sono l’educazione, l’importanza della nutrizione e il cambiamento dell’ autocoscienza. Temi essenziali per lo sviluppo. Senza sviluppo non c’è cambiamento, ed è quello che viene dimostrato dalle storie raccontate.