La pasta alla carbonara è uno dei piatti per eccellenza dal made in Italy e della tradizione culinaria italiana; la cucina oggi si evolve, sperimenta e crea, ma alcuni piatti della tradizione non possono e non devono subire modifiche.
E’ questo il caso della carbonara, un piatto molto spesso rivisitato la cui ricetta viene anche completamente “stravolta” distaccandosi da quella che è la tradizione in fatto di ingredienti.
In occasione di questa giornata., in rete è stato promosso l’hashtag #carbonaraday dove ogni utente può dire la sua su questo tema: ingredienti, preparazione e tutto quello che viene legato a questo piatto.
La rete però si divide: da una parte ci sono i puristi che traducono il termine carbonara con guanciale, pecorino, uovo, sale e pepe. Dall’altra parte invece ci sono coloro che amano le varianti e la modernità: tra gli ingredienti nuovi compaiono aglio, cipolla, parmigiano al posto del pecorino e così via.
Per prendere parte a questa discussione web, basta pubblicare il proprio commento nella giornata di giovedì 6 aprile e aggiungere l’hashtag #carbonaraday.