Week End Sportivo a Sesto Calende

“Tante altre iniziative prenderanno forma nei prossimi mesi, grazie anche alla collaborazione dell’Associazione Commercianti, e sarà un immenso piacere viverle tutti insieme”

23 Marzo 2018
Guarda anche: SportVarese provincia

Mancano pochi mesi all’avvio dell’anno dedicato al titolo Comune Europeo dello Sport e Sesto Calende sta già scaldando i motori, ed è così che con l’arrivo della primavera riprendono anche le iniziative organizzate in preparazione del 2019. Il calendario 2018, a detta degli stessi protagonisti della gestione del titolo, è un assaggio per prendere le misure per vivere un 2019 pieno di Sport per chiunque. 

In attesa che prendano vita alcune iniziative di comunicazione, gestite dalla Pro Sesto, con il prossimo week end riprenderanno alcune iniziative già protagoniste nel 2017. Mentre sabato, tutto il giorno, presso il palazzetto dello Sport di Castelletto Ticino sarà il momento della competizione, con più di 700 partecipanti della Provincia di Varese, di Ginnastica Artistica organizzata dalla Società Sesto 76, dedicata allo storico Presidente Romano Spinelli con la dedizione dell’istruttrice Marika Sanneris e di tutte le sue collaboratrici; domenica riprenderà il via il progetto Walking Progress con il primo appuntamento “RunDays” grazie al sostegno del negozio Decathlon di Castelletto, dedicato alla corsa con uno sprint di 5 kilometri da percorrere tutti sul lungo fiume, partendo alle h 9.00 dal ponte di ferro, girando all’altezza della sbarra in Via Golasecca alla fine dell’Alzaia, per terminare in Piazza Guarana.

Non va dimenticato che per tutto l’inverno, grazie alla stretta collaborazione con la Dott.ssa Tiziana Markolaj, il sabato pomeriggio è proseguito il progetto Nutriwalk per imperare un giusto metodo per vivere una vita sana, progetto gratuito che continuerà anche nei messi prossimi.

“Queste iniziative e tutte quelle che sono proseguite nel periodo invernale grazie all’impegno della Consulta Sportiva e di tutte le Società, compongo la struttura portante dell’essere una Città Sportiva” commenta il Consigliere Comunale delegato allo Sport Simone Pintori “tutte queste attività non sono nient’altro che portatrici di benessere per il paese, perché se da una parte la promozione sportiva e il permettere a chiunque di praticare l’attività fisica migliora lo stato di salute dell’individuo, dall’altra permette sempre a più persone di vivere la nostra cittadina, con indiscutile ricaduta turistica ed economica” conclude il Consigliere.

“Tante altre iniziative prenderanno forma nei prossimi mesi, grazie anche alla collaborazione dell’Associazione Commercianti, e sarà un immenso piacere viverle tutti insieme” concludono all’unisono i responsabili degli Enti coinvolti. 

Tag:

Leggi anche:

  • Olimpiadi 2026, oltre un miliardo per opere e infrastrutture territorio

    Oltre un miliardo di euro messo in campo da Governo e Regione Lombardia per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Il Governo impegna 473 milioni di euro, la Regione – con il ‘Piano Lombardia’ – ne mette a disposizione 574. Di questi, 134 milioni sono destinati alle opere
  • Brianza “Da Regione contributi per le associazioni dilettantistiche”

    Tra i vari provvedimenti messi in campo da Regione Lombardia nella cosiddetta fase 2 ci sono quelli dedicati alle attività sportive dilettantistiche che hanno visto la Giunta lombarda stanziare importanti risorse in questa delicata fase di ripartenza. Esprime soddisfazione la Vicepresidente del
  • Sesto2030, dimissioni del consigliere Fabio Bertinelli

    Oggi il consigliere e capogruppo di Sesto 2030 Fabio Bertinelli ha consegnato al Sindaco le dimissioni da consigliere. La difficile scelta è dettata da necessità di natura strettamente personale legate alla sfera lavorativa. A Bertinelli, come previsto dal regolamento, subentrerà Simone
  • Le linee guida per la ripresa delle attività sportive

    Le attività sportive ripartono in sicurezza. Sul sito dell’Ufficio per lo sport sono state pubblicate le linee guida per gli allenamenti degli sport di squadra e per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere durante la fase 2. All’interno del centro