
Gli scrutini sono quasi al termine e iniziano già a delinearsi i profili dei candidati di ogni lista che hanno portato a casa la vittoria.
La Lega vince nella coalizione del centro destra con oltre il 30% delle preferenze, seguita da Forza Italia con il 14%, Fontana presidente con il 3,7%, Fratelli d’Italia, Noi con l’Italia, Energie per l’Italia e infine chiude il Partito pensionati.
I numeri dei partiti e dei candidati arrivati in cima (non tutti loro entreranno in regione):
LEGA (146991 voti): Brianza Francesca 4004 preferenze, Monti Emanuele 2317
FORZA ITALIA (66791 voti): Palumbo Angelo 3170
FONTANA PRESIDENTE (17802 voti): Cosentino Giacomo 1301
FRATELLI D’ITALIA (13998 voti): Pellicini Andrea 899
NOI CON L’ITALIA (7114 voti): Cattaneo Raffaele 2146
ENERGIE PER LA LOMBARDIA (3959 voti): Lovati Augusto 101
PARTITO PENSIONATI (2057 voti): Vigoni Valerio 223
Diversi i grandi esclusi che restano sicuramente fuori dalla squadra Fontana: Luca Marsico di Fratelli D’Italia, Simone Longhini consigliere comunale a Varese , Andrea Colomobo sindaco di Travedona.
Si attendono ancora gli esiti definitivi ma la squadra di Varese di Fontana potrebbe essere composta da 7 consiglieri: 3 della Lega Nord, 1 di Forza Italia, 1 della Lista Fontana, 1 del Pd e 1 del Movimento 5 Stelle. A capo del PD è arrivato Samuele Astuti, con 4474 preferenze (il voto più alto in assoluto registrato nelle schede); per il M5s trionfa con 426 preferenze Roberto Cenci.