varese per l’italia 26 maggio 1859
-
A partire da quest’anno l’associazione Varese per l’Italia 26 maggio 1859 ha istituito il premio ” avv. Giovanni Valcavi” che avrà cadenza annuale. Leggi tutto »
-
Poco più di un mese è passato da quando la iperattiva responsabile dell’Istituto Francesco Daverio ha lanciato l’idea peregrina di cambiare il nome all’Istituto; ad oggi nessuna notizia.
Leggi tutto »
-
Cancellare la storia. Togliendo a uno storico istituto varesino il nome del personaggio cui è dedicato. Leggi tutto »
-
Una mostra sulla Prima Guerra Mondiale. Per ricordare il conflitto che ha portato al fronte migliaia di giovani italiani, che hanno perso la propria vita nelle trincee. Leggi tutto »
-
Tutti lo vogliono. Ma lui dice “no”. Luigi Barion, presidente dell’associazione “Varese per l’Italia 26 maggio 1859”, è sicuramente un autorevole esponente della società varesina, noto giornalista e pensatore, ed è riuscito a costruire in terra leghista una
-
L’inno nazionale cantato a squarciagola in piazza Podestà. E quindi la consegna di un Tricolore d’epoca, con stemma sabaudo al centro, alla Casa Militare Umberto I. Leggi tutto »
-
Cinque anni di vita per l’associazione “Varese per l’Italia 26 maggio 1859”. Nel 2009, infatti, il gruppo di “garibaldini”, all’epoca riunitisi solo in comitato, iniziavano a riscoprire il passato risorgimentale di Varese. Leggi tutto »
-
Un raduno di tutte le associazioni risorgimentali del Nord Italia. A proporla è l’associazione “Varese per l’Italia 26 maggio 1859”, guidata da Luigi Barion, e il luogo ipotizzato è il comune di Curtatone.
Leggi tutto »