unità d’italia
-
L’inno nazionale cantato a squarciagola in piazza Podestà. E quindi la consegna di un Tricolore d’epoca, con stemma sabaudo al centro, alla Casa Militare Umberto I. Leggi tutto »
-
Alla ricerca delle radici risorgimentali di Varese. Perché la città giardino, durante la seconda guerra di indipendenza, fu uno dei teatri principali dei moti che portarono alla nascita del futuro Regno d’Italia. Leggi tutto »
-
Cinque anni di vita per l’associazione “Varese per l’Italia 26 maggio 1859”. Nel 2009, infatti, il gruppo di “garibaldini”, all’epoca riunitisi solo in comitato, iniziavano a riscoprire il passato risorgimentale di Varese. Leggi tutto »
-
Varese è sempre in prima fila per i festeggiamenti dell’Unità d’Italia. Proprio qui, nell’estremo nord e in terra leghista, il Centocinquantesimo iniziò con due anni di anticipo, vista la ricorrenza della Battaglia di Biumo del 1859.
Nel 2009, infatti, si costuì il comitato di