studenti
-
Sono oltre 8,3 milioni le studentesse e gli studenti che rientrano quest’anno tra i banchi: 7.507.484 negli istituti statali, ai quali si aggiungono i circa 860 mila delle paritarie. Si tratta dei primi dati elaborati sul nuovo anno scolastico, il 2020/2021.
In particolare, con la ripartenza di
-
Da Regione Lombardia disponibili 120.000 euro annuali per il periodo 2020 – 2022 attraverso il progetto ‘gli strumenti della Legalità dei Centri per la Promozione della Legalità per il sistema scolastico e sociale della Lombardia’ che mira ad ampliare le attività dei 13 CPL (uno per ogni
-
Undici come una squadra di calcio: tanti sono gli studenti internazionali di assoluta eccellenza, top players alla Ronaldo, che l’Università dell’Insubria ricerca all’estero con un bando appena pubblicato. La volontà dell’ateneo di aumentare l’attrattività
-
Scade domani, giovedì 11 luglio, alle ore 12.00 la presentazione delle domande per partecipare come rilevatori al prossimo Censimento Generale ISTAT per il quadriennio 2018 – 2021. Una nuova opportunità di lavoro per gli studenti dell’Università dell’Insubria, attivata grazie a una
-
È in corso a Palazzo Estense la settima edizione della Giornata del sapere educativo, iniziativa giunta alla sua settimana edizione e che quest’anno ha scelto come slogan “Sperare, sapere, costruire”. Poco fa, inaugurando i lavori, l’intervento del sindaco Davide Galimberti
-
L’Università dell’Insubria ha un Consiglio generale degli studenti: è stato nominato il 13 marzo, in linea con la legge 240/210 e con lo Statuto di Ateneo, e si è riunito per la prima volta il 7 maggio. Questo organo di coordinamento delle rappresentanze studentesche, che racconta in modo
-
E’ stata vinta dalla formazione della Vidoletti 2 la prima edizione della Pallacanestro Varese School Cup, il torneo di pallacanestro dedicato alle scuole secondarie di primo grado di Varese e provincia organizzato dalla Pallacanestro Varese con il supporto della Bcc di Busto Garolfo e
-
La Corsa contro la Fame è l’evento didattico-solidale più grande al mondo, nato in Francia nel 1997 e giunto in Italia alla sua quinta edizione, con l’adesione di 303 scuole su tutto il territorio nazionale ed oltre 2000 a livello internazionale in 30 paesi in tutto il mondo.
-
Il Don Giovanni di Mozart entra nelle scuole varesine. Prima di approdare sul palco del Teatro Openjobmetis, quasi 500 ragazzi delle scuole medie e superiori di Varese e provincia sono coinvolti in quello che è il ritorno della grande opera in città. Un progetto interamente made in Varese che,
-
Nel mese di febbraio, come da tradizione, si svolgeranno le Selezioni Provinciali del Progetto Olimpiadi di Matematica, che dal 1959 coinvolge studenti delle scuole secondarie di tutto il mondo.
Il progetto è coordinato in Italia dall’Unione Matematica Italiana, in collaborazione con la Scuola