regione lombardia
-
Il comitato Varese2.0 ha superato le tremila firme. Un traguardo notevole per il gruppo di cittadini che, solo poche settimane fa, ha dato il via alla “battaglia” contro la realizzazione del parcheggio interrato alla Prima Cappella. Leggi tutto »
-
Cinque tratti in attesa di defiscalizzazione e ancora nessuna certezza sul finanziamento della Pedemontana. La questione sembrava già chiusa nel migliore dei modi, e invece bisognerà aspettare almeno fino a mercoledì.
Leggi tutto »
-
Un 25 Aprile molto vissuto, anche se con pochi giovani. Le celebrazioni di questa mattina per il sessantanovesimo anniversario della Liberazione si sono svolte alla presenza delle autorità locali e di Angelo Chiesa a nome della Federazione Associazioni Partigiane, e con la presidente cittadina
-
Anche la Lombardia ha partecipato all’audizione, a Roma, sul futuro delle Regioni. Un momento per rilanciare la necessità di un vero federalismo che disegni le competenze delle Regioni rispetto a quelle dello Stato. Leggi tutto »
-
Il Nuovo centrodestra ha presentato la sua squadra per le europee. E i vertici del partito plaudono alla scelta “fatta dal basso di chi correrà”. Leggi tutto »
-
Un bilancio positivo. Il consigliere regionale di Forza Italia Luca Marsico, ad un anno esatto dalla sua elezione alla presidenza della commissione Ambiente e Protezione civile, sottolinea gli obiettivi raggiunti e le battaglie che hanno visto la sua commisisone sempre in prima linea. Leggi tutto
-
Il Pd di Busto Arsizio “denuncia” la cancellazione di Malpensa. E mette sotto accusa il centrodestra, come si legge nel comunicato seguente, a firma di Salvatore Vita, segretario cittadino del partito. Leggi tutto »
-
Inizia a partire da domani la “maratona” per l’approvazione del Pgt. Dopo la chiusura delle fase di consegna delle osservazioni dei cittadini sul Piano di governo del territorio, la commissione Urbanistica inizia le nuove riunioni per discutere le richieste arrivata
-
Il parcheggio alla Prima Cappella va avanti. E l’amministrazione non intendere tirarsi indietro, nemmeno di fronte alla raccolta firme che sta raccogliendo sempre più consensi contro la reaizzazione dell’autosilo.
Leggi tutto »
-
Sono in arrivo sul territorio regionale circa 500 nuovi profughi provenienti da diversi Paesi del Nord Africa, e 40 di questi verranno ospitati in provincia di Varese. Lo ha annunciato ieri pomeriggio l’assessore all’Immigrazione della Regione Lombardia Simona Bordonali, che ha criticato il