regione lombardia
-
La proposta, avanzata da Lega Nord e gruppi di maggioranza, se approvata dal Consiglio Regionale garantirebbe maggiore autonomia e permetterebbe di trattenere in Lombardia una parte consistente di risorse.
Leggi tutto »
-
“Il Governo ascolti i lavoratori” è l’appello lanciato da Francesca Brianza, Consigliere regionale della Lega Nord e presidente della Commissione speciale Province autonome e Canton Ticino, che ha proposto la mozione.
Leggi tutto »
-
All’ordine del giorno, oltre alla proposta di referendum per concedere maggiore autonomia alla regione anche l’approvazione del progetto di legge per l’introduzione del voto elettronico per i referendum consultivi.
Leggi tutto »
-
«Abbiamo fatto il punto su tutte le iniziative e confermato il ruolo di regia al Comune di Varese, al quale forniremo supporto tecnico e finanziario. Così come abbiamo riconfermato che i tempi stabiliti nel cronoprogramma saranno rispettati».
Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia,
-
Ricerca e sperimentazione, la Commissione Sanità ha approvato il progetto di legge che tutela gli animali e promuove metodi alternativi. Nella stessa seduta via libera alla proposta di risoluzione per l’utilizzo del patrimonio mobiliare dismesso dalle strutture sanitarie lombarde.
-
L’autostrada Pedemontana entra finalmente in funzione. È stata inaugurata oggi, lunedì 26 gennaio, la tratta A della Pedemontana, che collega Cassano Magnago a Lomazzo. Per il presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni è “un sogno che si avvera. Per tutta la durata di Expo
-
Oggi è il giorno dell’inaugurazione della prima tratta di Pedemontana. La cerimonia, cui oltre al presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni parteciperà anche il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi, si svolgerà alle 15 a Mozzate. La prima tratta collegherà Cassano Magnago a Lomazzo.
-
Arrivano gli aumenti del trasporto pubblico. Regione Lombardia, a seguito di tagli del governo centrale, ha deliberato un adeguamento delle tariffe che partirà dal 1° febbraio. Gli aumenti più alti si avranno sui biglietti e abbonamenti dei treni. Leggi tutto »
-
MILANO – Brutte notizie per i varesini. Da oggi Regione Lombardia ha deciso di sospendere la carta sconto diesel (che era in fase di attivazione e sarebbe partita il 1° febbraio) e di limitare fortemente i vantaggi per la benzina. Leggi tutto »
-
È ormai conto alla rovescia per l’Accordo fiscale tra Italia e Svizzera, una partita che include anche due argomenti molto sentiti nel Varesotto, sopratutto nelle zone di confine: quello della tassazione dei frontalieri e quello dei ristorni ai Comuni di confine.
Un’occasione per