pd
-
Il nuovo regolamento sul conferimento delle cittadinanze onorarie a Varese non revocherebbe solo l’onorificenza a Benito Mussolini. Ma anche a Giuseppe Garibaldi. E a tutte le personalità che ne sono state insignite e sono poi defunte. Il nuovo testo infatti lega la cittadinanza onoraria
-
Apprendo oggi, dal mondo dell’informazione varesina, che, ieri, si è riunita a Palazzo Estense la Commissione “Affari generali” per discutere sulle norme future del conferimento della cittadinanza onoraria.
Mi sono chiesto se, con i reali problemi che vessano i cittadini e, quindi, la
-
Il nuovo regolamento per le cittadinanze onorarie toglierà Benito Mussolini dai “varesini ad honorem”. Nel testo, approvato dalla commissione Affari generali ieri sera, è stata infatti inserita la clausola, retroattiva, per la quale l’onorificenza cessa di avere effetto dopo la
-
La Lega Nord attacca il Pd sul caso Rosati. E chiede al segretario lombardo del Partito democratico Alessandro Alfieri di espellere il consigliere regionale, che si è rifiutato di partecipare alla cerimonia per commemorare le Foibe. La presa di posizione più dura, contro l’esponente del Pd
-
Si è svolta nella mattina di domenica 8 febbraio nella sede Pd di Ispra in via Podgora, l’assemblea degli iscritti per rinnovare il direttivo di Circolo. Come segretario è stato confermato Simone Franceschetto, 32 anni, ingegnere gestionale. Leggi tutto »
-
Scontro a Malnate tra il sindaco democratico Samuele Astuti e la Lega Nord.
È il commissario della sezione leghista Marco Bordonaro cha scatena la polemica contro il primo cittadino, dopo che quest’ultimo, a seguito dei furti e degli atti vandalici avvenuti nel comune, ha lanciato la
-
Fra pochi mesi (29 maggio 2015) riaprirà ancora una volta la festa democratica più lunga d’Italia. Dopo il grande successo dell’anno scorso (oltre 20.000 persone servite ed oltre 60.000 persone che hanno frequentato la festa) anche quest’anno avremo week end ricchi di musica, cultura e
-
All’interno del Partito Democratico, con la significativa elezione del nuovo Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stata ritrovata una nuova stagione di compattezza e di unità in grado di portare a termine la legislatura e rilanciare il Paese.
Renzi ha saputo valorizzare quanto di
-
Siamo alla seconda votazione. E la tensione sale tra Pd e Forza Italia. Leggi tutto »
-
Il PD può affermare con orgoglio di essere, per ora, l’unica forza politica in Italia ad applicare il sistema delle primarie nella scelta dei candidati alle cariche pubbliche.
Solo il PD può farlo perché è l’unico partito saldamente in piedi nella transizione politica italiana e con una