palazzo pirelli
-
“È allarmante quanto emerso finora nell’inchiesta giudiziaria portata avanti dalla Procura di Milano”.
Queste le dichiarazioni di Samuele Astuti, consigliere regionale del PD, con riferimento a quanto accaduto nella mattinata di ieri al Pirellone, con la perquisizione degli uffici del
-
Il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi parteciperà domani mercoledì 18 aprile alla commemorazione di Annamaria Rapetti e Alessandra Santonocito, le due avvocatesse della Regione che persero la vita dopo lo schianto aereo che colpì Palazzo Pirelli sedici
-
Giornata milanese oggi per 49 alunni delle classi V^ delle Scuole primarie “Cattò” di Clivio e ”Marchesi” di Saltrio (VA), ospiti a Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia, per una visita didattica.
Le ragazze e i ragazzi, accompagnati dalle professoresse
-
Dopo l’insediamento ufficiale avvenuto nella giornata di ieri, il Consiglio Regionale tornerà a riunirsi martedì 10 aprile alle ore 10.
La seduta, convocata dal Presidente dell’Assemblea Alessandro Fermi (Forza Italia), sarà dedicata alla presentazione del programma di legislatura da
-
Prenderà formalmente il via giovedì 5 aprile alle ore 10 l’XI legislatura regionale, con la prima seduta di Consiglio regionale convocata dal Presidente uscente Raffaele Cattaneo. A presiedere i lavori della prima seduta, fino a elezione del nuovo Presidente, sarà il Consigliere
-
Dalle 17 di ieri Attilio Fontana è ufficialmente il nuovo presidente della Regione Lombardia: tale lo ha proclamato, a quell’ora, la Corte d’Appello di Milano. Stamattina a Palazzo Lombardia ci sarà il passaggio di consegne, alle 11:00 presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia, tra
-
Tutto pronto per la 26esima edizione delle Giornate FAI di Primavera in programma per il 24 e 25 marzo. Per l’occasione saranno oltre mille i luoghi d’arte e cultura aperti al pubblico in tutta Italia. Per la Lombardia anche quest’anno c’è Palazzo Pirelli, la sede del Consiglio
-
Più di 230 studenti delle scuole superiori lombarde hanno affollato questa mattina l’Auditorium Gaber del Consiglio regionale. L’iniziativa, per la giornata regionale dell’impegno contro le mafie ( istituita con una legge regionale del 2011) era oggi dedicata in particolare alle donne
-
Sono oltre 150 le donne uccise dalla mafia, morte per impegno politico, vittime di delitti d’onore o rimaste intrappolate in situazioni familiari mafiose dalle quali non sono riuscite a uscire. Senza dimenticare le tante donne che lavorano contro la criminalità organizzata, creatrici di nuove
-
A Palazzo Pirelli fervono gli ultimi interventi tecnici in vista della maratona elettorale per l’elezione del nuovo Presidente della Regione e della nuova Assemblea regionale che farà del grattacielo il punto di riferimento per i giornalisti e per il mondo politico-istituzionale della