mauro gregori
-
“Ormai compie 3 anni il piano della sosta voluto dal sindaco Davide Galimberti.
Ebbene, ormai sono certe le evidenti iniquità’ che ha portato con se ed i privilegi verso alcuni (i proprietari di auto ibride che non pagano nulla per sostare 24 ore su 24 in pieno centro) e le vessazioni
-
Con una foto “storica” vorrei riportare l’ attenzione dei politici e la sensibilita’ dei cittadini di Varese verso la improrogabile e doverosa riapertura della funicolare del Campo dei Fiori.
In 3 giorni, lo scorso weekend di Pasqua, l’ altra funicolare, quella del Sacro Monte, che
-
“Da anni ed anni segnalo, da cittadino prima, da consigliere comunale poi, nuovamente da cittadino ora, che la città’ e’ trascurata e degradata e nulla viene fatto da chi avrebbe il dovere di intervenire anche con interventi di poco conto, quali una rimozione di un manufatto
-
Caro Sindaco Galimberti, di certo anche quest’ anno non ha fatto mancare ai varesini la sua presenza, costante, sempre.
Il suo stipendio anche se non ci sara’ una consultazione popolare per confermarlo e’ ampiamente meritato.
In questi due anni e mezzo di mandato ha fatto alcune scelte
-
“Un’ idea che lascia assai perplessi.
Sono molto “sospettoso” rispetto a questa iniziativa nata completamente in casa di un partito politico.
Il “bilancio partecipativo” e cioe’ la possibilita’ di presentare idee ed iniziative di quartiere, nate dalla gente, dalle iniziative
-
“Via Crispi rappresenta un enorme pericolo per i pedoni.
Sulla via Crispi ed in particolare la sera e nelle giornate di pioggia, i pedoni rischiano continuamente l’investimento.
Sulla via c’e’ un passaggio pedonale perfettamente illuminato, con lampioni dedicati e segnali stradali
-
“Non si contano sui social gli interventi di politici e cittadini, organi di informazione su carta ed online, che non abbiano celebrato la bellezza di Varese vista dall’alto durante le riprese Rai in occasione della recente Tre Valli Varesine.
Avviene tutti gli anni.
Frasi che purtroppo
-
“Da oggi il ministro Costa ha reso il ministero dell’ ambiente plastic free.
L’aveva annunciato al suo insediamento, l’ha realizzato.
Invito l’assessore Dino De Simone assessore all’ambiente della nostra Varese, sensibile all’ecologia da sempre, ad operare affinche’ i locali
-
“Inizia oggi il controfestival che un po’ provocatoriamente ho chiamato alla sua prima edizione dello scorso anno “BRUTTURE URBANE”… non una contestazione pura e semplice, ma una sollecitazione affinche’ Varese sia piu’ bella ed attrattiva.
Piange il cuore nel vederla
-
In Italia ogni anno vengono gettati a terra e nel mare 51 miliardi di mozziconi.
Ma cio’ che’ e’ peggio e’ che la maggioranza dei fumatori lo fa come se fosse suo “diritto” sporcare ed inquinare il luogo pubblico. Leggi tutto »