elezioni varese
-
“I varesini hanno scelto Davide Galimberti: una persona molto valida, con cui è stato un piacere confrontarsi in questa campagna elettorale”.
Queste le parole di Dino De Simone, quarto alle primarie con 363 voti. Leggi tutto »
-
Ha innanzitutto ringraziato tutti i sostenitori. E quindi ha annunciato come il suo impegno sarà di tenere i contatti con tutti i varesini. Leggi tutto »
-
“La mia lista civica non avrà nomi blasonati, ma persone legate al territorio. E in questi andrò in tutte le case dei varesini, mi piacerebbe incontrare e conoscere tutti concittadini”. Leggi tutto »
-
Hanno votato 2.705 persone.
Davide Galimberti ha vinto con 32 voti su Daniele Marantelli.
Il seggio fondamentale, che ha dato la vittoria a Galimberti, è stato quello del centro, dove Galimberti ha distaccato Marantelli sopra i 40 voti. Stesso distacco a Bobbiate.
I RISULTATI TOTALI
Galimberti
-
Hanno votato 2.705 persone. Un’affluenza decisamente al di sotto delle prospettive.
Il dettaglio dei seggi
Centro 651
Giubiano 450
Belforte 301
Valle Olona 194
Bobbiate 419
Masnago 690
-
Leggermente sotto le aspettative l’affluenza alle primarie del centrosinistra a Varese. Alle 18.30 avevano infatti votato 2.361 varesini. Siamo ancora ben lontani dalla soglia di partecipazione di almeno tremila persone che ci si aspettava.
Dettaglio votanti seggi ore
-
La sfida tra i quattro candidati alle primarie di centrosinistra sta coinvolgendo i varesini. Alle 13 di oggi, domenica 13 dicembre, avevano votaro sui sei seggi complessivamente oltre mille varesini. Leggi tutto »
-
“Come preannunciato nelle scorse settimane ecco il provvedimento di revoca (non una semplice promessa o dichiarazione) di tutti gli atti relativi alla procedura di gara che ha portato all’aggiudicazione dei lavori per la realizzazione del parcheggio del Sacro Monte. Appena mi insedierò
-
Per il centrodestra le prossime comunali saranno una sfida difficilissima, dopo vent’anni di vittorie quasi incontrastate a Varese. E la difficoltà a trovare un candidato sindaco non aiuta di certo. Leggi tutto »
-
“Sembra che chi sta dalla parte dei cittadini, della città, del territorio e decide di non allinearsi ai partiti ed alle loro logiche sia talmente controcorrente e fuori dai normali schemi, tanto da spiazzare chi si è occupato di politica fino ad oggi…”. Ecco la considerazione