andrea civati
-
Una città “governata senza guardare gli interessi dei cittadini”, dove nella maggioranza i diversi esponenti “non riescono a comunicare tra loro”. E il Pgt è l’esempio lampante. Leggi tutto »
-
Passa quasi all’unanimità la deroga alla perequazione. L’emendamento del Pd, firmato da Andrea Civati, è infatti stato accolto, comportando quindi che gli interventi edilizi su lotti inferiori a mille metri quadrati potranno essere esentati dall’obbligo della perequazione, e
-
Le larghe intese non piacciono a Forza Italia. Soprattutto se significa dover rinunciare ad un proprio emendamento per votare quello del Pd, che tratta dello stesso argomento. Leggi tutto »
-
Prima vittoria del Pd sul Pgt. È stato infatti approvato quasi all’unanimità, con voto contrario di Rocco Cordì di Sel, l’emendamento di Andrea Civati per modificare le regole sugli edifici sottoposti ai vincoli storici. Leggi tutto »
-
Il Pd non molla sul Pgt. E richiede di andare al voto su ogni singola osservazione. Leggi tutto »
-
Il Pd ha chiesto ufficialmente il referendum sul parcheggio della Prima Cappella. E la richiesta è stata sottoscritta da quasi tutta l’opposizione. Leggi tutto »
-
Sulla scelta dell’amministrazione di riunire le osservazioni al Pgt in gruppi tematici interviene il consigliere comunale del Pd Andrea Civati. Il quale aveva chiesto, durante la commissione Urbanistica, di affrontarle una per una in consiglio comunale. Leggi tutto »
-
È “guerra” sulle osservazioni al Pgt. In vista dell’approvazione finale del documento, prevista dal Comune entro il 20 giugno (come ha notificato sul suo sito internet), si alzano i toni tra la maggioranza e il Pd. Leggi tutto »
-
Due parcheggi contestati. Entrambi, nonostante i tentativi dell’opposizione di toglierli dai progetti della giunta, rimangono inseriti nel Piano urbano della mobilità, approvato ieri in consiglio comunale dalla maggioranza. Leggi tutto »
-
Per un soffio, anzi, per un voto, il pagamento della sosta serale di un euro non è stato abolito. La proposta di cancellare la tariffa serale sulle strisce blu di un euro dalle 20 alle 24, introdotta nel 2012 e al centro di numerose polemiche, è stata discussa ieri sera, giovedì, in consiglio