Lombardia
-
Ancora una volta domanda e offerta si incontrano nel segno delle energie rinnovabili grazie alla 5° edizione del GAP fotovoltaico “400.000 Tetti premium” promosso dall’azienda varesina Elmec Solar. L’iniziativa, aperta dal 15 aprile, si chiuderà il 31 maggio seguendo la filosofia che vede
-
Si è riunito ieri pomeriggio, presso la sede della Provincia di Como, il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Como, Lecco e Varese, dopo le nomine degli organi statutari avvenute a Villa Saporiti lunedì 25 marzo.
L’Assemblea
-
Realizzare azioni di comune interesse, rivolte alle scuole secondarie di primo e secondo grado della Lombardia, sui temi della comunicazione digitale e in particolare sui rischi del web. E’ quanto si propone l’accordo quadro di collaborazione tra il Comitato regionale per le
-
“Non solo le istituzioni e tutti coloro che, a vario titolo, vivono da vicino il percorso di questa candidatura, ma anche i milanesi, i lombardi, i veneti e più in generale gli italiani, hanno compreso l’importanza di raggiungere questo traguardo. Le sensazioni sono positive, ma ora è
-
Regione Lombardia. E’iniziata oggi, in VII Commissione consiliare, la discussione sul progetto di legge volto al sostegno delle associazioni combattentistiche, d’arma e delle forze dell’ordine che operano sul territorio lombardo. Prima firmataria la Vicepresidente del Consiglio Regionale
-
“Il Governo deve prendere in considerazione ulteriori provvedimenti urgenti per l’exclave italiana di Campione d’Italia tali da poter consentire un possibile rilancio del tessuto economico e produttivo. Non è più procrastinabile il fatto che il Governo prenda coscienza di quanto sta
-
“Nei primi tre mesi dell’anno il nuovo orario ha dato i risultati attesi e il piano d’emergenza scattato con l’entrata in vigore dell’orario invernale il 9 dicembre scorso, con la sostituzione di 141 treni con meno di 50 passeggeri con dei bus, sta producendo effetti
-
“Regione Lombardia si è espressa con un atto, votato quasi all’unanimità, per la tutela della produzione italiana di farmaci salvavita. Bisogna garantire qualità e sicurezza ai Cittadini”.
Così Emanuele Monti (Lega), Presidente della III Commissione Sanità e Politiche
-
“Questa legislatura regionale è iniziata evidenziando da subito una grande attenzione e sensibilità al tema della legalità, e numerose sono le iniziative concrete che abbiamo già messo in campo e continueremo a promuovere. Un ulteriore segnale importante, in queste ultime settimane, è
-
Chiarire il ruolo e il profilo professionale dei navigator ma al tempo stesso verificare se l’erogazione del reddito di Cittadinanza influisca sulle prestazioni sociali agevolate erogate da Regioni e Enti locali, mutando la situazione reddituale. E’ quanto chiede una mozione presentata