Lettere
-
Riceviamo e pubblichiamo l’intervento di una nostra lettrice in merito all’argine del fiume a Capolago. Leggi tutto »
-
“Inizia oggi il controfestival che un po’ provocatoriamente ho chiamato alla sua prima edizione dello scorso anno “BRUTTURE URBANE”… non una contestazione pura e semplice, ma una sollecitazione affinche’ Varese sia piu’ bella ed attrattiva.
Piange il cuore nel vederla
-
“Si rassereni il commissario della Lega di Varese: non c’è nessuna spaccatura all’interno della Giunta a Palazzo Estense. La domanda che invece mi pongo è: la Lega del capoluogo è ancora commissariata e da quanto?
La vera spaccatura, in città, è all’interno di quel
-
Varese finalmente ha il suo ‘red carpet’. Peccato che non sia un elegante tappeto rosso come quello della splendida Venezia, ma una striscia d’asfalto in via XXV aprile per la nuova pista ciclabile in direzione di piazza Libertà alla quale corrisponde, dall’altra parte
-
“Grazie a un possibile accordo, ancora da definire, tra Fondazione Molina e Comune di Varese, sembra siano state finalmente poste in essere, o almeno rimesse in moto, le condizioni per restituire all’uso pubblico il Cinema Politeama: una sala storica, ampia, non compromessa e anzi tuttora
-
Apprendiamo con grande dispiacere che la libreria Kentro, sita in via Merini a Varese, a fine settembre chiuderà.
Chiamarla libreria per noi è riduttivo, kentro in questi anni è stato un punto di incontro, un luogo di aggregazione, di condivisione di idee e di progetti.
Scegliere un libro da
-
La cronaca ci ha recentemente offerto utili notizie relative al nostro Ospedale circa quello che si può ben chiamare l’ordine pubblico. Ma si tratta per l’appunto di notizie di cronaca, cioè incentrate su questo o quell’altro fatto. Manca forse una visione d’insieme del
-
“Il consiglio comunale con ogni probabilita’ lunedi 3 settembre voterà’ la richiesta di un “prestito ponte” in attesa che il governo nel 2020 onori cio’ che era gia’ stabilito e oggi bloccato, un finanziamento da 18 milioni per il piano stazioni da parte dello stato a seguito di
-
Non so se anche voi avete notato il proliferare a dismisura di cassonetti per la raccolta di abiti usati in tutta la citta’.
Nel mio quartiere ne e’ stato installato un altro il mese scorso e siamo a tre in poche centinaia di metri.
La citta’ ormai ne’ e’ piena.
Non mi e’ chiaro
-
L’ultima trovata, dopo aver violato le norme di pgt previste per il comparto stazioni, dopo aver intenzionalmente applicato varianti di tipo pubblico (e quindi più semplici) ad aree di proprietà privata, dopo aver stravolto la funzione urbana del parcheggio di piazzale Kennedy, è la