Lettere
-
Negli ultimi noi Giovani Leghisti siamo stati accusati di tifare contro la nostra città in merito al blocco governativo dei fondi previsti per il bando periferie, che a Varese avrebbero trovato compimento nella realizzazione del progetto stazioni.
Naturalmente rispediamo queste illazioni ai
-
Il sindaco di Varese, Davide Galimberti, scrive al Sottosegretario varesino Giancarlo Giorgetti. Il testo della lettera:
Caro Giancarlo,
faccio seguito alle notizie apparse sulla stampa ed alla lettura del testo dell’emendamento contenuto nel “milleproroghe” che, secondo una
-
SERATE IN CITTA’…
IL LIBRETTO “VIVI VARESE”
Il successo continuo e certo dello spettacolo pirotecnico di Casciago, avvenuto ieri sera, offre una riflessione…
Varese d’ agosto e non solo, ha bisogno di vivacita’, di attrazione, di famiglie felici presenti e serene.
Perche’
-
Gentilissima dott. Cinzia Farisè,
sono a scriverLe per manifestare la preoccupazione della Provincia di Varese per lo stato del servizio di trasporto ferroviario sulle linee passeggeri Porto Ceresio – Milano Garibaldi e Luino – Gallarate. Come può immaginare, pur non avendo competenze
-
“Il previsto tracciato ferroviario Gallarate-Malpensa riguarderà anche la nostra città. Fare gli struzzi non salverà i quartieri dei Ronchi e di Moriggia dall’incremento dell’inquinamento dell’aria e dell’inquinamento da rumore (proprio là dove già oggi si soffre per i sorvoli
-
“Dunque le cose, in disossata sintesi, sono andate così: dopo una serie di reciproche frecciate con inizio durante la scorsa campagna elettorale, Salvini ha minacciato non proprio di togliere la scorta a Saviano, ma di verificare se sussistessero le condizioni per confermargliela. Il che, in
-
“E sono tre, infatti se la memoria non mi inganna, si tratta del terzo atto intimidatorio in poco più di un anno, ai danni della sede storica della Lega di Varese. Nelle due precedenti, segretario Carlo Piatti, abbiamo espresso condanna al gesto, e solidarietà ai nostri amici della Lega, oggi,
-
Rilanciamo il centro storico. Basta davvero poco
Ogni centro storico dovrebbe essere il fulcro del paese: curato, accogliente e commercialmente florido. Un luogo dove i cittadini di tutte le età possano incontrarsi e dove trovare esercizi di vicinato in grado di contrastare lo strapotere dei
-
“Privatizzare l’asilo nido comunale di Somma Lombardo come intende fare l’amministrazione del PD è una pessima idea che provoca due danni: alle famiglie che si vedranno restituire un servizio peggiorato per la cura dei propri bambini e alle operatrici che vi lavorano.
La soluzione
-
C’è qualcosa di peggio, per la Sinistra italiana, che perdere le elezioni politiche, perdere le comunali, essere sconfitta nelle sue roccaforti, frantumarsi al suo interno, non sapere che strada prendere. Questo qualcosa che si è abbattuto sulle disperse truppe e gli smarriti capitani