
Apprendiamo con grande dispiacere che la libreria Kentro, sita in via Merini a Varese, a fine settembre chiuderà.
Chiamarla libreria per noi è riduttivo, kentro in questi anni è stato un punto di incontro, un luogo di aggregazione, di condivisione di idee e di progetti.
Scegliere un libro da Kentro è stato come consigliarsi con un amico o un familiare, instaurando un rapporto anche di amicizia con il personale della libreria, che la comodità di ordinare un libro con un clic dalla scrivania, non può certo ripagare.
Kentro inoltre ha saputo essere davvero un luogo di inclusione per ragazzi con disabilità, che qui hanno potuto provare a svolgere per davvero una attività lavorativa appositamente studiata per loro. Questi ragazzi perdono un punto di riferimento fondamentale per la loro crescita ed è qui che dovrebbero inserirsi enti ed istituzioni, favorendo queste realtà, con bandi e contributi, al fine di non perdere ciò che di buono è stato fatto e che ancora si potrebbe fare.
Noi dell’associazione Articolo Tre siamo particolarmente legati a Kentro, perché è qui che nell’aprile 2016 organizzammo il nostro primo evento, con grande soddisfazione per il risultato conseguito.
Salutiamo l’amico Roberto Benotti che di Kentro è stato il cuore pulsante e abbracciamo tutto il personale che in questi anni si è messo a disposizione con grande cordialità e professionalità.
Auspichiamo che l’associazione Kentro possa continuare la sua importante attività e Articolo Tre porge sin da ora il suo braccio per ogni aiuto che potrà essere utile.