Apertura
-
I vigili del fuoco sono intervenuti questa mattina, venerdì 23 maggio, nel comune di Vizzola Ticino in via Ponte Canale per la ricerca di una persona. Un uomo risultava irreperibile da ieri sera. Leggi tutto »
-
Ha cercato di portare oltreconfine 29 orologi senza dichiararli alla dogana. E una volta scoperto avrebbe tentato di corrompere i doganieri, offrendo loro mille euro. Leggi tutto »
-
Sull’Esercito a Varese si deciderà lunedì 8 giugno. Per quella data è stato infatti convocato il consiglio comunale, durante il quale saranno discusse le due mozioni presentate sulla sicurezza, dopo i fatti di via Medaglie d’Oro, quando un gruppo di stranieri aggredì la pattuglia di
-
Il bollettino meteorologico del centro geofisico prealpino prevede tempo instabile con cielo molto nuvoloso e ancora precipitazioni. Domenica ancora variabile e solo in parte soleggiato.
Leggi tutto »
-
Prima hanno vandalizzato il treno sul quale viaggiavano. Quindi, nel tardo pomeriggio, hanno invitato una loro coetanea a casa di uno dei tre, cercando successivamente di abusare sessualmente di lei. Leggi tutto »
-
“Anche a Varese è tempo di istituire un registro delle Unioni civili”. “Varese C’è”, il comitato nato in occasione della manifestazione di sabato, non è destinato a sciogliersi a manifestazione conclusa, ma un vero e proprio movimento d’opinione che porterà
-
Cambio ai vertici della Cooperativa Prealpina Latte Varese. Da lunedì nella storica azienda del Latte Varese è entrato un nuovo socio, il consorzio Fattorie Lariane, che opera in provincia di Como. Leggi tutto »
-
Un pomeriggio per festeggiare il compleanno della Banca del Tempo, ma anche per fare il punto della situazione su questi diciassette anni di incessante attività sul territorio della provincia di Varese.
Leggi tutto »
-
L’iniziativa, organizzata dal Gruppo Speleologico Prealpino, con l’appoggio dell’assessorato alla Tutela Ambientale, renderà visibile al pubblico uno dei più interessanti rifugi antiaerei risalenti alla seconda Guerra Mondiale.
Leggi tutto »
-
Un duro colpo per il territorio. E soprattutto per chi rischia di trovarsi senza lavoro.
I vertici di Whirlpool hanno annunciato 480 esuberi tra gli impiegati, arrivando quindi ad un totale di 2.060 lavoratori su 6.700 dipendenti italiani dell’azienda. Dura la reazione del governo. Leggi