
saranno tanti e verranno presentati domani ai Giardini Estensi in occasione dell’accensione delle luci allestite al parco. Nei prossimi giorni saranno tanti i varesini che parteciperanno ai vari appuntamenti natalizi o che andranno a caccia di regali di Natale. Per questo motivo oggi arriva un appello dall’Amministrazione comunale a lasciare a casa l’auto ogni volta che si può, proprio per limitare in questo periodo il traffico in città e contribuire a mantenere l’aria della nostra città più pulita visto che come ogni inverno i livelli di Pm10 tendono a sforare i limiti proprio in questa stagione.
“A peggiorare la qualità dell’aria in inverno contribuiscono sicuramente i riscaldamenti delle abitazioni – dichiara Dino De Simone, assessore all’Ambiente del Comune di Varese – ma anche le auto hanno un ruolo determinante. Per questo motivo invitiamo tutti i varesini ad un uso più consapevole dell’automobile in particolare in questo periodo natalizio. Se ciascuno di noi farà la propria parte potremo vivere un Natale con meno traffico e meno inquinamento“.
Già in questi giorni, e in particolare nel weekend scorso, i livelli di Pm10 a Varese sono saliti oltre i limiti. Il giorno peggiore è stato domenica 4 dicembre in cui si sono registrati 76 microgrammi per metro cubo di Pm10. Insomma le condizioni climatiche di bel tempo non favoriscono l’abbassamento degli inquinanti presenti nell’aria e il traffico veicolare contribuisce a far salire i livelli di Pm10.
“A Varese il sistema dei trasporti consente di girare la città in tutta comodità – ha affermato Andrea Civati, assessore alla Mobilità – evitando problemi di parcheggio e di traffico. Con le sue tante linee di autobus il servizio di trasporto pubblico copre praticamente tutta la nostra città consentendo libertà di movimento senza essere costretti ad utilizzare l’auto. Se proprio poi si deve utilizzare l’automobile consigliamo di usare i parcheggi esterni al centro storico della città“.
Per quanto riguarda il periodo natalizio ci saranno alcune aperture speciali: la funicolare sarà attiva la notte della Vigilia di Natale dalle 22,30 alle 2 di notte. La sera del 24 dicembre le navette in servizio da piazzale Montanari funzioneranno dalle 22.30 sino alle 2 di notte. La funicolare sarà attiva anche l’8 dicembre, domenica 11, e il 18 dicembre dalle 10 alle 19.30. Il 18 dicembre fino alle 20.30. In particolare l’apertura della funicolare per l’8, l’11 e il 18 dicembre prevede l’arrivo della Linea C degli autobus fino alla stazione di valle della funicolare.
Questa mattina sono stati anticipate anche alcune novità che verranno inserite nel Programma di Esercizio della funicolare nel 2017. Innanzitutto nel 2017 la funicolare sarà aperta tutto l’anno. Negli scorsi anni la funicolare chiudeva infatti nel periodo invernale (da fine novembre a metà marzo), mentre dal 2017 rimarrà aperta tutti i mesi. Fino a marzo 2017 inoltre la funicolare aprirà la domenica e nei festivi. Inoltre, dal 2017 l’orario del sabato verrà uniformato alla domenica, fino a quest’anno la funicolare al sabato era aperta solo mezza giornata.