
Sabato 1 dicembre Birrificio Angelo Poretti festeggia i profumi e il candore dell’inverno con una giornata gratuita di apertura del suo Birrificio di Induno Olona (VA), coinvolgendo in anteprima i visitatori nella degustazione della prima cotta del 2018 della 7 Luppoli L’Affumicata, la birra prodotta in edizione limitata per la stagione invernale.
A guidare i visitatori alla scoperta del Birrificio, del parco botanico in cui è immerso e della bellissima Sala Cottura saranno come sempre i dipendenti dell’Azienda che, con la passione che li contraddistingue, faranno da ciceroni a chi prenderà parte a questa esperienza.
Le visite gratuite potranno essere prenotate unicamente sul sito del Birrificio Angelo Poretti all’indirizzo visite.birrificioporetti.it:
– Durata della visita: circa 1h 30’
– Numero massimo partecipanti: 45 persone per ogni visita. I ragazzi, accompagnati, fino a 14 anni non necessitano di iscrizione.
– Orari delle visite: ogni mezz’ora a partire dalle 9:00, con una pausa tra le 12:30 e le 13:30 e l’ultima visita in partenza alle 16:30.
Al termine del percorso ci sarà la possibilità di degustare in anteprima la 7 Luppoli L’Affumicata e di acquistare le birre della famiglia del Birrificio Angelo Poretti e le altre referenze di Carlsberg Italia nel Negozio del Birrificio, aperto alla clientela dal martedì al sabato dalle 10,00 alle 19,00 (e la domenica durante le festività).
___________________________
7 Luppoli L’Affumicata del Birrificio Angelo Poretti
Specialità invernale del Birrificio Angelo Poretti, la 7 Luppoli L’Affumicata è una birra ben bilanciata, dalla delicata luppolatura dominata dall’aromatico Saaz, in perfetta armonia con la stagione fredda e i sapori intensi della cucina invernale. Oltre alla selezione delle sette varietà di luppolo da utilizzare, i Mastri Birrai hanno pensato a due ingredienti caratterizzanti in grado di conferire alla birra gusto e profumi: l’uvetta di Corinto e il malto d’orzo affumicato.
Abbinamenti
7 Luppoli L’Affumicata si presenta di colore ambrato, con la caratteristica opalescenza della birra non filtrata e un cappello di schiuma fine. Mediamente frizzante e con una gradazione alcolica medio-alta (6,3% vol.), si presenta vellutata e morbida, sviluppando in bocca il carattere adatto per tenere testa agli abbinamenti ideali: taglieri di formaggi stagionati e di salumi.
NB: Si ricorda che la visita prevede un percorso a piedi che può risultare impegnativo per persone con difficoltà di deambulazione. Inoltre, essendo il Birrificio innanzitutto uno sito di produzione alimentare, durante la visita non è possibile farsi accompagnare dai propri animali.