
Due libri per saperne sempre di più sulla storia antica e affascinante di due luoghi straordinari del Sacro Monte di Varese: Casa Museo Lodovico Pogliaghi e la Cripta del Santuario di Santa Maria del Monte.
Martedì 13 marzo alle ore 10.00, presso la sala 23 della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, verranno infatti presentati i due nuovi volumi, pubblicati da Nomos Edizioni, frutto della volontà di riscoprire e riportare all’attenzione del mondo accademico e delle istituzioni culturali, oltre che del pubblico più ampio, un patrimonio unico di arte e storia.
“Santa Maria del Monte – I graffiti“, con testi di Riccardo Valente, a cura di Marina Albeni, propone un’analisi dello straordinario tesoro di antiche iscrizioni ancora oggi visibili all’interno della Cripta romanica del Santuario. Parole incise nei secoli sulle superfici affrescate, testimonianza di una fede semplice e della volontà di lasciare un segno indelebile del proprio passaggio in quel luogo sacro.
“Aggiornamenti e nuovi dati dalla Collezione Pogliaghi“, a cura di Marina Albeni, costituisce invece il punto di arrivo di un importante convegno di studi tenutosi il 6 ottobre 2016 presso la casa museo. 18 esperti riuniti per presentare i nuovi studi e le ricerche che indagano diversi aspetti della collezione di Lodovico Pogliaghi: fra il mito dell’antichità classica, le illustrazioni, i vetri, il fascino dell’Oriente e tanto tanto altro.
__________________________
Per informazioni e prenotazioni: 366 4774873, info@sacromontedivarese.it