cultura
-
Manifestazioni, rassegne, festival, eventi musicali e spettacoli teatrali dal vivo: così arte e cultura ripartono sul nostro territorio, grazie al Bando Arte e Cultura di Fondazione Comunitaria del Varesotto che darà gambe a 45 progetti, per un totale di quasi 600mila euro di erogazioni già
-
Settembre 2020/gennaio 2021 e poi ancora febbraio/novembre 2021. Sono queste le date decise dalla Giunta di Palazzo Estense rispettivamente per “Arte e mecenatismo a Varese e sul territorio lombardo tra Otto e Novecento” e “Fondo di volumi giapponesi della biblioteca civica”. Le due
-
Tra le linee guida di una ripartenza sostenibile, l’Organizzazione Mondiale del Turismo pone la valorizzazione delle identità e delle iniziative culturali a livello locale e Otto Scharmer, esperto di change management e professore al MIT- Massachusetts Institute of Technology di Boston, ha
-
Al via da questa sera la programmazione culturale del Comune di Varese. Si parte con Esterno Notte, Tra Sacro e Sacro Monte e tante altre iniziative
L’estate varesina entra nel vivo. Da questa sera partono i tantissimi eventi che coinvolgeranno l’intera città con un programma di iniziative
-
Terminato il lockdown la Triennale di Milano riparte dal suo bellissimo Giardino per dare un segnale alla città e tornare a vivere la cultura. Dal 15 giugno basta dirette streaming dunque e sì a teatro, cinema all’aperto con Arianteo e, una volta a settimana, anche il cabaret con un
-
Ritorno ai Musei civici di Varese. Nel weekend sono in programma le prime riaperture dopo il lockdown legato alla pandemia da coronavirus: si parte sabato mattina con il Castello di Masnago e con il Museo Castiglioni; domenica, invece, il turno di Villa Mirabello. In questa fase tutte e tre
-
Thinking Varese è un ciclo di conversazioni con frequenza mensile organizzato e promosso dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Varese. Giunto alla sua nona edizione, ha ospitato più di centoquaranta architetti di chiara esperienza e fama provenienti dall’Italia, dalle
-
Due «Giornate scientifiche» fitte sono in programma all’Università dell’Insubria, il 17 e 23 gennaio nell’aula magna Granero Porati in via Dunant 3 a Varese, organizzate dal dipartimento di Medicina e chirurgia diretto da Anna Maria Grandi e aperte al pubblico.
Il programma di
-
Ingresso gratuito ai Musei civici la prima domenica del mese. La Giunta comunale ha approvato l’adesione all’iniziativa “Domenica al museo”, attivata nel 2014 dal Ministero dei Beni Culturali. Il battesimo di questa iniziativa nella Città Giardino coincide con l’ultima domenica di
-
Preziosi documenti della Scuola di Milano, custoditi al Centro internazionale Carlo Cattaneo e Giulio Preti dell’Università dell’Insubria, sono esposti nella Sala Teresiana della Biblioteca Braidense di Milano, città che negli anni Trenta ha assistito alla nascita del cenacolo