
Con l’avvio della campagna elettorale delle imminenti elezioni politiche Forza Nuova Provincia di Varese, anche attraverso i social network e la stampa locale intende diffondere le candidature dei propri aderenti nelle liste di “Italia agli Italiani”.
Con questo primo intervento i forzanovisti varesini intendono più specificatamente presentare Antonella Bottarelli, candidata nelle liste proporzionali Lombardia 3 e Lombardia 4. Proprio essa afferma:”
“sono nata a Cittiglio il 20/9/61 e risiedo a Cadegliano Viconago; sono madre di due figli e nonna di una nipotina, professionalmente sono una operatrice socio assistenziale. Da sempre legata agli ambienti della destra sociale politicamente ho mosso i primi passi oltre trent’anni fa nella sezione Msi/ Fronte della Gioventù di Gavirate. La mia adesione a Forza Nuova è avvenuta nel 2015 attratta soprattutto dall’impegno associazionistico a favore dei più deboli: con Solidarietà Nazionale, di cui dal 2016 ricopro la carica di responsabile provinciale, mi impegno quotidianamente – grazie a raccolte alimentari e donazioni varie – al sostentamento di una ventina di famiglie italiane del territorio. Sono anche referente provinciale dell’associazione Evita Peron altro ente forzanovista impegnato in politiche a tutela della vita, delle madri e dei bambini: organizzo periodicamente diverse iniziative ricreative in tandem con le istituzioni locali, svolgo attività di volontariato presso la scuola elementare intercomunale di Cadegliano e ho attivato un punto d’ascolto e d’assistenza per giovani madri in difficoltà. In ambito politico partecipo attivamente a tutte le iniziative del Movimento in tutta la provincia e sono molto attiva in ambito specificatamente locale: dal maggio 2016 ,in occasione delle elezioni municipali di Cadegliano Viconago a capo di una lista di Forza Nuova, sono stata eletta consigliere comunale (150 voti, pari a circa il 17%) e successivamente nominata capogruppo d’opposizione; sempre presente ai consigli comunali, tale ruolo mi ha permesso di rendermi protagonista di importanti iniziative sociali come contro la privatizzazione del sistema idrico, come contro l’esternalizzazione del servizio mensa scolastico e per il contenimento del costo dei buoni pasto, contro i blocchi di spesa imposti dal patto di stabilità, contro la cessione della gestione delle cartelle esattoriali all’ente statale, a favore di una oculata gestione delle risorse comunali, a tutela del patrimonio culturale e artistico locale. Infine sempre grazie al mio ruolo di consigliere comunale svolgo la mansione di segretaria della biblioteca comunale e dal novembre 2017 grazie ad un rapporto di collaborazione con il sindacato Ugl di Varese ho aperto a Cadegliano, nei locali dell’ex ambulatorio medico posti di fronte al municipio, un centro servizi al cittadino: con esso mi occupo di produzione di dichiarazioni ISEE, compilazioni 730, consulenze sindacali sui contratti collettivi, consulenze fiscali, pensionistiche, di ri-inserimento lavorativo. Ho accettato con piacere la candidatura di Italia agli Italiani in quanto ritengo che tale proposta elettorale rappresenti l’unica concreta alternativa alla deriva antinazionale e antipopolare della sinistra/ 5 stelle e all’inconcludenza del centro destra. Cambiare si può, basta amare la propria comunità e avere coraggio”.