
VARESE – Come ogni anno, scatta puntuale l’operazione “M’Illumino di meno“, la consueta giornata del risparmio energetico lanciata dalla trasmissione di Radio2 Caterpillar e patrocinata da Legambiente.
Per oggi, venerdì 13 febbraio, è previsto un aperitivo a lume di candela presso la sede dell’associazione ambientalista, in via Rainoldi 14, a partire dalle ore 18.
Anche il Comune di Varese parteciperà, spegnendo alle 18 in punto le luci di piazza Monte Grappa.
Ad Azzate, invece, è la Pro Loco ad aderire alla manifestazione, promuovendo un simbolico e singolare silenzio energetico: tutti i bar, le pizzerie e i ristoranti del paese creeranno degli ambienti “a lume di candela”, attenuando le luci.
A margine dell’aperitivo si terrà un collegamento con Ginevra con Federico Antognazza, di Italian Climate Network, che sta seguendo i negoziati sul clima mondiale che sfoceranno in un nuovo accordo globale che dovrebbe essere approvato alla prossima Conferenza Mondiale sul Clima di Parigi.
Durante la serata gli ambientalisti parteciperanno, il giorno successivo, alla protesta virtuale globale volta a chiedere di fermare i sussidi alle fonti fossili e ad impedire la costruzione di nuove centrali a carbone sul suolo italiano.
Considerata la concomitanza con San Valentino, i partecipanti alla protesta dovranno dichiarare il proprio amore per il pianeta Terra postando sui social network un selfie con il partner, corredato dalla frase “innamorati del pianeta“, utilizzando gli hashtag #stopfontifossili #divestment e indirizzando il tutto a @governoitalia.