legambiente
-
Nell’ambito del progetto “Corridoi Insubrici. Il network a tutela per il capitale naturale insubrico”, finanziato da Fondazione Cariplo, Legambiente ha organizzato un’escursione guidata nel Parco Valle della Bevera.
Per l’occasione i circoli di Legambiente Varese e
-
Legambiente, Lipu, GEV e Royal Wolf Rangers lanciano un appello ai varesini: “Proteggiamo insieme gli anfibi e la biodiversità del parco di Villa Toeplitz”. I volontari sono al lavoro per tutelare rane e rospi, ma il contributo e – soprattutto – il rispetto di tutti è
-
Avrebbe dovuto partire alle 9 di domenica 1 marzo dal Santuario di Saronno la Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza che vedeva l’adesione di moltissime realtà associative e il patrocinio di diversi Comuni del territorio. Il comune di Varese era uno dei comuni più coinvolti,
-
“I dati scientifici che abbiamo presentato nei giorni scorsi hanno dimostrato che, anche nel 2019, abbiamo registrato notevoli abbassamenti del Pm10 in tutta la Regione”.
L’assessore lombardo all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, replica così a ‘Mal’Aria
-
Dal nostro circolo di Saltrio, una nota che esprime preoccupazione: le buone intenzioni della variante del PGT non si stanno traducendo in disposizioni altrettanto valide: la valutazione Ambientale Strategica ha già evidenziato “l’inaccettabilità non solo delle novità in tema di aree
-
I Circoli Legambiente della Valle Olona (Varese, Malnate, Valle Olona, Canegrate, Parabiago, Rho) prendono atto della nota stampa diffusa ieri da Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, sugli importanti lavori di ammodernamento e adeguamento
-
Martedì 16 aprile, alle 17.45, nel Salone Estense, in via Sacco a Varese, Legambiente racconta i “Cambiamenti climatici e la resilienza dei territori”: un momento di confronto tra il mondo dell’economia, delle istituzioni pubbliche, del sapere universitario e della ricerca.
-
Il Circolo di Legambiente Valcuvia e Valli del Luinese scrive al sindaco di Laveno Mombello Ercole Ielmini per ribadire la propria posizione in merito al progetto di riqualificazione del lungolago De Angeli: mantenere i lecci e, soprattutto, coinvolgere maggiormente la cittadinanza attiva. Per
-
Sono stati un centinaio i volontari che questa mattina si sono dati appuntamento in sei punti diversi della città – dalle Bustecche a Sant’Ambrogio – per “pulire il mondo” e prendersi cura del verde dietro casa.
“Un bellissimo risultato – dice
-
Inizia domani e durerà tutto il fine settimana Puliamo il Mondo, l’edizione italiana del più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo, Clean Up the World. In tutta la provincia di Varese i circoli di Legambiente hanno organizzato iniziative con scuole, comuni, comunità