
A causa della riduzione di posti auto, conseguente all’ampliamento dell’isola pedonale, urge la necessità di sottoporre la proposta all’Avt. Inoltre è stato presentato un accordo con la Croce Rossa per l’utilizzo di personale in esubero.
«In centro – ha spiegato Piatti – la nuova isola pedonale ha comportato una riduzione di posti. Alcuni residenti lamentano poi che nelle vie attigue non si riesce mai a trovare spazi disponibili, perché molto frequentate, ad esempio dove ci sono i locali. Per questo la proposta è di ampliare la possibilità di parcheggio, dividendo la città in aree da assegnare ai residenti. Ne discuteremo con Avt nei prossimi giorni».
Possibilità per i residenti di posteggiare non solo nella propria via o nelle due limitrofe, ma in un’area più ampia. E’ questa la proposta avanzata oggi in giunta dall’assessore Carlo Piatti e che sarà portata all’attenzione di Avt per i permessi in deroga al parcometro (a pagamento). L’eventuale modifica regolamentare passerà poi all’esame del Consiglio Comunale.
L’assessore Piatti ha anche illustrato un altro provvedimento, l’accordo di collaborazione con la Croce Rossa Lombardia, per utilizzare personale in esubero dopo la privatizzazione.
«Ci sono 22 dipendenti della Cri residenti a Varese – ha detto Piatti – che ora sono alla sede di Milano ma non sono operativi. In base all’accordo, questo personale potrà essere utilizzato a Varese, a supporto della polizia locale o della protezione civile, come presidio ai dormitori o alle stazioni, o per manifestazioni legate alla prevenzione dell’abuso di alcol. Gli operatori avranno con sé l’equipaggiamento medico sanitario, e saranno attivi a Varese entro la fine di marzo»