Una visita guidata attraverso i luoghi del Risorgimento varesino.
Ricomincia la primavera di Floreat, l’associazione culturale che propone la riscoperta e valorizzazione delle ricchezze del territorio.
La visita a Biumo Inferiore avrà luogo domenica 18 maggio, a partire dalle 16.30. L’associazione l’ha organizzazione in collaborazione con la Parrocchia di Biumo Inferiore e l’Associazione Varese per l’Italia 26 maggio 1859.
Con la guida turistica della Provincia di Varese Albertina Galli, lo storico Leonardo Tomassoni e l’architetto Ovidio Cazzola.
Ore 16.30 ritrovo piazzale chiesa parrocchiale antica/Visita alla chiesa e visita Villa Litta
Ore 17.30 – 18.15 percorso risorgimentale lungo via Garibaldi e via Della Valle con visita all’ex convento
ed illustrazione storica della battaglia di Biumo 26 maggio 1859
Ore 18.30 visita a Villa Selene (villa dei Dandolo) con la docente di storia Ivana Pederzani e a Chiesa Madonnina, con momento musicale con il violinista Teodoro Xhokaxhi. Quindi visita esterna a Villa Cagna
Cena presso Amalfitana: aperitivo, bis di primi, secondo, dessert, acqua, vino e caffè al costo
di 15 euro per i soci e 20 per i non associati. Prenotazioni per la cena entro il 18 maggio
Le prenotazioni per le cene vanno effettuate entro le date indicate ai seguenti recapiti:
Luisa Oprandi> 335 6838837 / luiop@libero.it • Luciano Ronca> luciano@roncatarga.it