
Tre repliche per la storica compagnia, con una nuova avventura più divertente che mai ambientata nel mitico cortile della famiglia Colombo, tra stacchi musicali e battute di attualità. In scena come sempre Antonio Provasio, Enrico Dalceri e Luigi Campisi.
Al Teatro di Varese sono ormai di casa, si sentono in famiglia nel nostro teatro e non sarà sfuggito agli spettatori che Antonio Provasio (Teresa), Enrico Dalceri (Mabilia) e Giovanni Campisi (Giovanni) sono sempre soliti passare una mezz’ora nel foyer del teatro a parlare con il pubblico, prima di andare in camerino a prepararsi per lo spettacolo.
Il legame con Varese comincia dalla ormai lontana stagione teatrale del 2003, inizialmente erano sopiti con due sole repliche ma in fretta siamo passati a sei repliche per ogni stagione, e ancora non bastano a soddisfare le tante richieste del pubblico. Un merito va dato a questa compagnia, oggi guidata anche da Enrico Barlocco, di essere sempre stata fedele al Teatro di Varese e di avergli consentito di crescere insieme a loro, e per questo dobbiamo essere grati a I LEGNANESI per essere ancora una volta nostri ospiti, e chissà se saranno proprio loro a inaugurare il nuovo teatro di Varese, quando sarà pronto? Noi ce lo auguriamo.
Non perdete le esilaranti avventure della famiglia Colombo che tornano con il nuovo spettacolo LA FINESTRA SUI CORTILI: la TERESA, la MABILIA e il GIOVANNI vi aspettano per farvi divertire insieme agli altri personaggi che animano il loro mitico “cortile”.
La trama
È dalle finestre che parte tutto e che si affacciano sui cortili: sono la televisione dei “pover crist”, uno schermo virtuale che permette alla famiglia Colombo di tenere d’occhio tutto quello che succede nel loro piccolo grande mondo fatto di gioie, amori, discussioni e..furti. Sì, perchè un furto sconvolge la loro quotidianità: la porta del “monumento” del cortile, ovvero il gabinetto comune, viene inspiegabilmente rubata. Panico e indignazione serpeggiano tra le “cortigiane”, che per risolvere la complicata situazione coinvolgeranno addirittura le forze dell’ordine. Ma non finisce qui: la necessità di acquistare una nuova porta darà adito ad una serie di incomprensioni, litigi e battibecchi che si risolveranno con la morale: “chi fa da sè fa per tre!”.
Tre, come gli amatissimi componenti della famiglia Colombo che, nella seconda parte dello spettacolo, si cimenteranno con l’impegnativa gestione di un’edicola.
La Mabilia – un po’ sovrappeso – abbagliata dai rotocalchi che raccontano lo sfavillante star system fatto di ricchezza, cinema, moda e gossip, decide così di sottoporsi ad una dieta ferrea. Riuscirà nell’impresa?
Un ritmo serratissimo di battute e riferimenti all’attualità, tra sfarzosi quadri musicali che ricalcano le atmosfere e la tradizione della classica rivista all’Italiana.
Testi Felice Musazzi, Antonio Provasio
Musiche Arnaldo Ciao, Enrico Dalceri
Coreografie Sofia Fusco
Direttore artistico Sandra Musazzi
Direttore di produzione Enrico Barlocco
Regia Antonio Provasio