La chiusura al traffico è confermata in via definitiva per la zona di piazza Giovine Italia, anche se con una proroga rispetto alle previsioni. Invece di domenica (che sarà comunque pedonale essendo giorno festivo), come avrebbe preferito la giunta comunale, sarà chiusa probabilmente mercoledì. La manifestazione organizzata dai commercianti domenica 4 maggio come una sorta di “festa inaugurale” si svolgerà ugualmente senza le auto dato che la domenica la piazza con le vie Rossini e Donizetti è già a traffico limitato, ma lunedì e martedì i veicoli torneranno a circolare come in precedenza. Per la Ztl sette giorni su sette bisognerà aspettare infatti fino a mercoledì a causa della segnaletica.
L’ordinanza della polizia locale condivisa martedì scorso dalla giunta di Palazzo Estense in effetti non prevede la data di entrata in vigore, e la normativa indica che dall’apposizione della cartellonistica all’applicazione delle regole che impone devono trascorrere almeno 48 ore. I cartelli presenti indicano già una chiusura al traffico veicolare con un pannello integrativo che la limita al fine settimana. Il pannello sarà tolto e la segnaletica adeguata nella giornata di lunedì.
Da mercoledì quindi la Ztl annetterà un nuovo quadrilatero oggi escluso al “salotto buono” di corso Matteotti, anche se bisognerà attendere fino a metà settembre perché venga trasformato in una vera e propria isola pedonale. Per il momento i parcheggi a raso non saranno eliminati e vi potranno accedere i residenti con permesso in vigore; gli ultimi scadranno il 9 settembre.
Quest’estate saranno installate due telecamere per rilevare automaticamente la regolarità delle targhe di chi accede. Potranno continuare a passare in ogni caso i proprietari di cortili e box e i corrieri per il carico e scarico al servizio dei negozi.