
A Varese “spopola” il gelato senza glutine. Una novità, approdata già l’anno scorso ma “perfezionata” negli ultimi mesi, che contraddistingue Buosi Gelato, di Marco Buosi e Juanita Lorenzon, veri e propri “pionieri” nella ricerca di nuove frontiere del gelato e dei suoi molteplici gusti.
“Il nostro gelato non presenta negli ingredienti il glutine perciò il prodotto che noi proponiamo è senza glutine, ma non definibile per celiaci in quanto la certezza assoluta della non contaminazione non esiste” ci tengono però a precisare i titolari. Una precisazione importante: il gelato, nei suoi diversi gusti, non presenta quindi il glutine. Sostanza assente anche dal Pan di Spagna, ad esempio, del gusto Sacher. Tuttavia, i gelati non sono garantiti al 100% come prodotti senza glutine, dal momento che può esserci il rischio, da esempio, che briciole di cono possano cadere nelle vaschette, dal momento che sopra il banco dei gelati ci sono gli espositori dei coni. Che possono perdere delle tracce di briciole nelle vaschette da soli o tramite l’uso delle palette del gelato.
“Ci sono poi le lingue di gatto che mettiamo sui coni anch’esse a base di farina con glutine che possono rilasciare briciole”. In sostanza, le persone che hanno un livello di intolleranza molto forte, dove basta una minima quantità, il rischio esiste. Quindi, per correttezza, bisogna parlare di gelati senza glutine, ma non di gelati per celiaci.
Parliamo invece del resto dei prodotti, ghiaccioli, gelati, granite, biscotti ripieni coppe varie non hanno negli ingredienti prodotti contenenti glutine.
“Il nostro cliente intollerante al glutine e il nostro cliente celiaco hanno a loro disposizione un cono in cialda fatto apposta per loro – spiegano Marco e Juanita – il nostro personale spiega cosa evitare, cambia la paletta del gelato con una pulita, sposta il primo strato di gelato per evitare contaminazioni e non somministra ovviamente la lingua di gatto”.
“Quest’anno abbiamo proposto i pan di spagna per la sacher gelato, il tiramisù senza glutine, un successo e poi i biscotti ripieni. Davvero molto apprezzati”.
Prodotti assolutamente apprezzati.
“Con il passare delle stagioni la richiesta è aumentata in maniera considerevole, non saprei darti un dato ma sicuramente è una crescita continua di richieste e il riscontro alla proposta di quest’anno è davvero positivo”.