
Il seminario presenterà il Programma Erasmus+ e i benefici di un’esperienza formativa all’estero, in termini di apprendimento e occupazione. L’incontro è rivolto a docenti, amministratori, funzionari, operatori sociali, associazioni di volontariato e cittadini. Le candidature per aderire al progetto potranno essere inviate da gennaio 2015.
Il Programma Erasmus+ nasce per realizzare la strategia Europa 2020, in particolare per quanto riguarda l’iniziativa Faro Gioventù in movimento ,per promuovere la mobilità sia per l’apprendimento permanente sia a fini occupazionali in tutta Europa, tra paesi e settori diversi.
Il seminario vuole offrire un’occasione per conoscere il Programma Erasmus+, in particolare i capitoli Istruzione e Gioventù, evidenziando l’importanza della mobilità per migliorare le competenze, migliorare la qualità dell’apprendimento e per favorire l’occupabilità.
Il programma del seminario
9:30 saluti di indirizzo Gunnar Vincenzi, Presidente della Provincia di Varese; apertura dei lavori Marina Rossignoli Dirigente Settori Lavoro, Formazione Professionale e Istruzione della Provincia di Varese
10:00 Il programma Erasmus+, Il capitolo Istruzione Laura Natali INDIRE – Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Ministero dell’Istruzione)
11:30 Pausa
11:45 Erasmus+ e il capitolo Gioventù, Giovanni Maccioni | EURODESK – Rete italiana per la mobilità educativa transnazionale dei Giovani
12:45 Interventi
13:15 Chiusura dei lavori
Per iscriversi al seminario http://www.provincia.va.it/seminarioerasmus+
Per informazioni su Erasmus+ http://www.erasmusplus.it/