
Il bollettino meteorologico del centro geofisico prealpino prevede un avvio di settimana caratterizzato da tempo instabile con nuvole e piogge. Da mercoledì più asciutto e probabilmente soleggiato. Temperature ancora miti e sopra le medie stagionali.
A causa di un vortice depressionario che transita dalle Baleari al Tirreno e sospinge nuvole e aria mite dal Mediterraneo sulla pianura padana. Fino a martedì poco sole ma temperature sopra le medie stagionali. Miglioramento da mercoledì con espansione dell’anticiclone delle Azzore sul Nord Italia.
Lunedì 15 dicembre
Giornata grigia, cielo nuvoloso e deboli piogge sparse. Foschia in pianura e limite neve oltre 1500 m. Temperature tra 6° e 10°.
Martedì 16 dicembre
Cielo ancora nuvoloso e coperto, pioggia nella notte e in mattinata. Nel pomeriggio probabili prime schiarite in serata a partire da Alpi e Prealpi. Vento da Nord.
Mercoledì 17 dicembre
Nella notte il cielo si rasserena con formazione di nebbie e brina all’alba. Giornata in parte soleggiato con passaggi nuvolosi più estesi in serata. Temperature tra 6° e 9°.
Giovedì 18 dicembre
Probabilmente soleggiato in pianura con passaggi nuvolosi più estesi lungo le Alpi e nevicate sul confine. Temperature sopra le medie stagionali.