Varese e Provincia, un fine settimana di bel tempo e basse temperature

Le giornata di questo fine settimana saranno caratterizzate dal bel tempo ma da domenica sera il cielo tornerà a rannuvolarsi

21 Novembre 2014
Guarda anche: Varese Città
autunno

Con queste belle giornate di sole il freddo ha iniziato a farsi sentire con le prime gelate e brine mattutine. Il bollettino meteorologico del centro geofisico prealpino prevede ancora qualche giorno di tempo soleggiato ma dall’inizio della prossima settimana torneranno deboli piogge.

Venerdì 21 novembre l’alta pressione presente sull’Italia impedisce l’avanzata delle perturbazioni dall’Atlantico ma persisteranno nebbie e nubi basse sulla pianura. La giornata sarà in buona parte soleggiata con qualche passaggio nuvoloso.

Sabato 22 novembre tempo invariato, sarà sempre soleggiato e mite su Alpi e Prealpi con passaggi nuvolosi più estesi sulla fascia padana, continuano nebbie e brinate notturne.

Domenica 23 novembre il sole sarà coperto da strati nuvolosi, anche estesi sulla pianura padana, nebbie notturne e temperature in lieve calo al piano ma ancoramiti in montagna.

Da lunedì 24 novembre un pallido sole farà forse capolino tra nuvole, che si faranno via via più estese a partire da Piemonte e Lombardia occidentale. Asciutto o forse qualche pioviggine martedì sera

Tag:

Leggi anche:

  • Il caldo fa spazio alla pioggia: in arrivo temporali e grandine

    Importanti novità’ in vista della prossima settimana, per una parte dell’Italia cambia tutto con un brusco stop al caldo e il ritorno dell’instabilità con una raffica di temporali, grandine e vento.  L’alta pressione che si estende sul Mediterraneo e le Alpi
  • Picco di caldo nel weekend: punte di 30 gradi ma anche qualche temporale

    L’anticiclone dal N-Africa porta tempo soleggiato e caldo sull’Italia per alcuni giorni ma perturbazioni atlantiche, sospinte dal vortice depressionario sull’Irlanda, toccano marginalmente le Alpi, mantenendovi tendenza temporalesca. Venerdì: Abbastanza soleggiato con alcuni
  • Fine settimana all’insegna del caldo, si raggiungono i 30°C

    Sabato 1 giugno primo giorno dell’estate meteorologica. L’alta pressione atlantica, attraverso l’Iberia, raggiunge con bel tempo la regione alpina fino a lunedì. Da martedì probabile aumento dell’instabilità e clima più afoso a causa dell’arrivo di correnti
  • Maltempo fino a giovedì, temperature non oltre i 20°C

    Ancora piogge e basse temperature in questa ultima settimana di maggio, il mese di giugno è ormai alle porte, l’estate sempre più vicina ma il bel tempo non sembra proprio voler arrivare. Nonostnte qualche raggio di sole nel fine settimana che ha fatto dimenticare a tutti per qualche ora