
Per chi vuole trascorrere un fine settimana all’insegna di arte e cultura, tante proposte per tutti tra arte scienza e storia.
A Villa Borghi di Biandronno, continua la mostra L’essenza nel colore, esposizione personale di Enzo Pulejo a cura di Valentina Zolla ingresso libero venerdì sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30.
A Marchirolo Il Circolo Fotografico “Il Ponte” organizza, in collaborazione con la Biblioteca Comunale, dal 4 ottobre al 2 novembre in Gipsoteca Spazio Scultura Pellini Bozzolo la mostra fotografica “Il lago… un po’ di noi”. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle 15 alle 18 e la domenica anche al mattino dalle 10 alle 12.
Al boratorio d’Arte La tana delle costruzioni di Vedano Olona, in concomitanza della Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI, è possibile visitare la mostra di Daniele Brunotti, artista poliedrico, tatuatore e illustratore.
Al Salone delle Scuderie di Mustonate, Freedom fighters dedicata ai Kennedy e alla battaglia per i diritti civili, oraridal lunedì al venerdì: dalle 10.00 alle 17.00 orario continuato
Sabato e domenica: dalle 14.00 alle 18.00.
A Viggiù presso il Museo Butti, in mostra le opere Tetsuro Shimizu. Imperfezioneorari feriali 14-18.30 – sabato 9.30-12/14-18.30 – domenica 16-19
A Laveno Mombello, presso il Palazzo Perabò di Cerro la mostra dell’ artista Piero Cicoli “Storie di maioliche e di pitture” orarida mercoledì a domenica 10.00 – 12.30 14.30 – 17.30.
A Maccagno al Museo Parisi Valle Omaggio a Leopoldo Giampaolo, orari 10:00 – 12:00 14:00 – 18:00.
Al Museo Bodini di Gemonio, l’esposizione dedicata a Eugenio Fasana. Mitografia di un alpinista, orari sabato e domenica 10.30 – 12.30 / 15.00 – 18.30.
A Besozzo presso il Palazzo Comunale la mostra I colori dell’estate orari da lunedì a venerdi dalle 15 alle 18. Sabato e domenica 10-12,30 e 15-18.
A Villa Panza Aisthesis – all’origine delle sensazioni con le opere di Robert Irwin e James Turrell, orario continuato dalle 10 alle 18.
Al Museo Baroffio è in mostra il Coccodrillo di Santa Maria del Monte orari 9.30-12.30 15.00-18.30.
Al Sacro Monte di Varesela Casa Museo Pogliaghi orari dalle 9 alle 18.
Al Castello di Masnago la mostra Visioni e ricordi le donazioni d’arte contemporanea ai Musei civici di Varese 2013/2014 e L’amore per la pittura di un architetto varesino dedicata a Carluccio Prevosti orari 9:30 – 12:30 14:00 – 18:00.
Al Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello l’esposizione dedicata a Baratelli e la collezione di vasi peruviani precolombiani e la mostra appena inaugurata I predatori del microcosmo Zanne, corazze e veleni: le strategie di sopravvivenza degli animali orari 9:30 – 12:30 14:00 – 18:00.
Alle Sale Nicolini, in mostra gli acquarelli di Silvia Gastaldi Le belle, le furbe, le cattivissime…le donne nella Bibbia