
“Batti i cinque… al Museo ti guido io!” è un progetto voluto e finanziato dal Comune di Cassano Valcuvia e cofinanziato dalla Fondazione Cariplo con bando 2013 con l’obiettivo di “Avvicinare nuovo pubblico alla cultura”.
La contestualizzazione del progetto ruota attorno al neonato Centro Documentale Frontiera Nord Linea Cadorna, luogo volto alla conservazione e allo studio della storia locale legata alle vicende della Battaglia del San Martino e ai luoghi della Frontiera Nord.
L’intervento mette al centro dell’iniziativa l’adolescente per formarlo come Giovane Guida al percorso multidisciplinare proposto dal Centro Documentale affinché faccia proprio questo luogo di cultura permettendogli di partecipare attivamente al suo sviluppo.
I soggetti coinvolti sono una cinquantina di alunni accompagnati dagli insegnanti, delle Scuole Primarie di I e II Grado, Scuole Secondarie di I e II Grado del territorio della Valcuvia, che tramite un percorso formativo svolto da esperti, acquisiscono le conoscenze per diventare Giovani Guide ai loro coetanei.
Le azioni a supporto del progetto sono state il coinvolgimento e gli incontri di presentazione alle scuole per la successiva selezione di cinquanta alunni. Gli incontri formativi tenuti presso il Centro Documentale da operatori dedicati che durante il periodo scolastico hanno formato i cinquanta alunni selezionati e i loro insegnanti.
Lo sviluppo di allestimenti museali accattivanti e dedicati al target dei giovani visitatori; la visita degli alunni di venticinque scolaresche accompagnati dalle Giovani Guide con il supporto di animatori e insegnanti (coinvolgimento di circa seicento giovani). Come conclusione del progetto è previsto un concorso dedicato alle migliori tesine sviluppate dalle Giovani Guide con l’obiettivo di analizzare i punti di forza e i punti di debolezza del percorso espositivo per migliorarne la fruizione giovanile.
Il progetto nasce dalla sinergia del Comune di Cassano Valcuvia con Franco Roma, Cheleo Multimedia (soggetto coordinatore e attuatore del progetto), con il supporto di Silvia Sartorio e Ingrid Mazzolini (operatori del Centro Documentale Frontiera Nord Linea Cadorna), la Comunità Montana Valli del Verbano e le Scuole e gli Istituti che hanno aderito all’iniziativa.
Il progetto è attualmente in corso e si concluderà a giugno 2014.