
Una manifestazione movimentata, quella delle Sentinelle in Piedi che si è svolta sabato pomeriggio in piazza Monte Grappa. Accanto al contropresidio a favore delle coppie gay organizzato da L’Albero di Antonia e dalle Donne in Nero, e presente anche Uninsubria Lgbtq, hanno fatto la loro comparsa anche tre ragazzi vestiti con i costumi delle truppe imperiali di Guerre Stellari. Ovvero i “cattivi” che combattono contro i cavalieri Jedi.
“Un modo ironico per far sapere che a Varese c’è anche chi è a favore dei diritti dei gay” spiega Denis Peroni, che insieme ad Ariadne Oliver e Chiara De Nicola ha vestito i panni dei soldati. I ragazzi non fanno parte di associazioni ma hanno organizzato il presidio a titolo personale. “Abbiamo voluto seguire l’esempio del ragazzo di Bergamo, evitando però costumi che potessero creare polemiche o urtare la sensibilità”. L’anno scorso a Bergamo un ragazzo si era vestito da nazista dell’Illinois e si era messo tra le sentinelle a leggere il Mein Kampf.
I tre ragazzi hanno invece portato come libri l’opera di Gian Antonio Stella “Negri, froci, giudei”, un libro di cucina “600 peccati di gola” e un numero di Dylan Dog “Jack lo squartatore”.