Un rione in festa, tra musica, esibizioni artistiche e un laboratorio di scultura. Senza dimenticare l’impegno sociale, come il tema del riciclo, di cui saranno protagonisti proprio gli studenti del quartiere.
Ritorna Capolago in Festa. Artefici di questa manifestazione sono gli abitanti del paese, divisi in vari gruppi e associazioni: la Parrocchia SS. Trinità, i bambini e le maestre della scuola Primaria Francesco Baracca e della scuola dell’infanzia Lovera, la Banda Giuseppe Verdi, la Società Cooperativa di Consumo e il gruppo Alpini Alfonso Rodili. La manifestazione che si svolgerà a Capolago nei weekend del 7 e del 14 giugno è l’occasione giusta per riscoprire l’importanza dei rioni e il forte senso comunitario che li caratterizza.
I festeggiamenti inizieranno venerdì 6 giugno alle ore 19.30 in occasione del cinquantacinquesimo anniversario del gruppo Alpini. Il ritrovo è alla sede degli Alpini, in via Fe, dove ci sarà la Banda Giuseppe Verdi di Capolago che darà il via alle danze. Alle ore 20 ci sarà la Santa Messa e alle 21 il coro Val Tinella animerà la serata con un concerto che si svolgerà alla chiesa parrocchiale. Il giorno seguente inizierà la festa vera e propria all’oratorio di via del Gaggio: alle ore 9.15 aprirà la mostra EnergicaMente Insieme. Alle 9.45 i bambini delle scuole saluteranno l’anno scolastico insieme con la Banda Giuseppe Verdi. Canti e brani musicali accompagneranno l’avvio dei due giorni di festa che continua sulla stessa scia di quella precedente.
“È la nostra terza edizione, l’anno scorso abbiamo avuto un riscontro positivo con un buon successo di partecipazione – ricorda Enzo Fiore, presidente della Società Cooperativa – siamo convinti che anche quest’anno raccoglieremo i frutti del nostro impegno”.
Alle 12.30 ci sarà il pranzo alpino, con tanti piatti buoni per tutti. Dopo pranzo inizieranno i laboratori creativi sul tema del riciclo che dureranno fino alle ore 17, a seguire la Santa Messa. Alle 18 si esibiranno in esclusiva a Capolago i Truzzi Volanti. Al termine dell’evento seguirà la cena alpina.
Domenica mattina alle 10.30 ci sarà il laboratorio di scultura con l’artista e scultrice Anne-Alexandra Bacchetta. I partecipanti potranno mettere in mostra la loro creatività imparando le tecnica di un’arte molto ricercata.
In contemporanea ci sarà l’esposizione delle auto da drifting sul piazzale della chiesa con la possibilità di usufruire di un buono per un corso di drifting a Pavia o Monza. All’ora di pranzo si mangerà in oratorio. Nel primo pomeriggio seguiranno i giochi per i bambini e, verso le 17, le danze celtiche. La serata si chiuderà, come da consuetudine, con il rancio alpino.
Il week-end successivo si svolgerà al Circolo, in via per Buguggiate, e inizierà sabato 14 alle ore 17 con la Santa Messa. Un’ora dopo inizierà la corsa campestre non competitiva “Una corsa per un Sorriso”.
L’evento, organizzato insieme con la fondazione Il Ponte del Sorriso Onlus, servirà a finanziare il nuovo ospedale materno infantile del nostro territorio. Il costo d’iscrizione sarà di 5 euro e gli atleti dovranno correre per un percorso di 5 chilometri che attraversa i boschi di Capolago e Cartabbia. Gli sportivi saranno immersi in un percorso dove la natura la fa da padrone. Al rientro ci sarà la premiazione e la cena organizzata al Circolo. In contemporanea, sempre al Circolo, sarà esposta la mostra fotografica “Terra del ghiaccio e del fuoco” di Marcello Albani. A mezzanotte, grazie a un maxischermo, sarà trasmessa la partita dei mondiali di calcio: Italia vs Inghilterra.
Il giorno seguente, in occasione della festa patronale della Santissima Trinità, ci sarà la messa solenne alle 10:30. All’ora di pranzo si mangerà al Circolo, con prenotazione da effettuare in sede. Dopo pranzo, oltre alla consegna delle sculture, ci sarà la caccia al tesoro per le vie di Capolago che vedrà coinvolti bambini e adulti. All’ora di cena la festa si trasferisce all’oratorio: prima la premiazione del concorso locale “Balconi fioriti”, dopo le danze popolari ungheresi intervallate dal consueto rancio alpino.
Alle 23 magica chiusura con finale a sorpresa.